#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.1 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Scoperta una colossale truffa on line con falsi contratti assicurativi: 12 indagati. Sequestrati otto siti fasulli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, i Carabinieri del Nucleo Investigativo – Sezione “Indagini telematiche” del Comando Provinciale di Napoli hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord e convalidato dal GIP, a carico di 12 persone indagate per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e al riciclaggio.
Le attività investigative, svolte con la collaborazione dell’ufficio centrale anti riciclaggio di Poste Italiane, hanno permesso di raccogliere numerosi indizi circa la sussistenza di un sodalizio criminale – operante dal 2015 su tutto il territorio nazionale – dedito alle truffe online aventi ad oggetto la stipula di falsi contratti assicurativi attraverso siti web riferibili a broker assicurativi fittizi.
I documenti d’identità delle vittime venivano poi utilizzati anche per commettere altre attività fraudolente.
Le somme provento delle truffe, accreditate su carte prepagate, venivano trasferite attraverso un vorticoso intreccio di transazioni, ricariche su carta prepagata, prelievi presso sportelli bancomat e bonifici on fine.
Sono state individuate n. 498 carte prepagate – sulle quali, soltanto nell’arco temporale compreso dal 1.1.2018 al 17.10.2018, sono state accertate movimentazioni reciproche in entrata ed in uscita per circa  6 milioni di euro – facenti parte di un sistema, verosimilmente molto più ampio, riconducibile a persone dello stesso sodalizio.
Le indagini hanno consentito di individuare 19 siti web fittizi, di cui 7 operanti e sottoposti a sequestro, riconducibili ad un medesimo Portale su cui, nel corso del tempo, venivano collegati con le più svariate e singolari denominazioni:
1) galloassicurazioni.com;
2) studiobovio.com;
3) assipuntodrive.com;
4) assitempo.net;
5) aronabroker.it;
6) guidiassicura.it;
7) assicuratargaprova.it;
8) landiassicura.net;
9) marottaweb.com;
10) reassicurazioni.it;
11) b.s.b. broker plurimandatari lombardia;
12) polizzatemporanea.net;
13) perrottabroker.it;
14) martiniassicura.com;
15) ferrarisassicurazioni.com;
16) morettiassicurazioni.com;
17) subitoassicura.com;
18) perrottabroker.com;
19) genialassicura.com.

I siti sottoposti a sequestro sono:

1) www.ferrarisassicurazioni.com;
2) www.martiniassicura.com;
3) www.morettiassicurazioni.com;
4) www.perrottabroker.com;
5) www.subitoassicura.com;
6) www.genialassicura.com;
7) www.reportintemo.com;
8) www.rcatemporanea.com.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 09:27


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento