#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
15.3 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Scavi di Pompei: arrivano i metal detector a controllare gli ingressi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Diciotto mila euro impiegati per difendere visitatori e scavi da probabili attacchi terroristici. Questa la scelta di Massimo Osanna per tenere al sicuro sessantasei ettari di città archeologica e quattro milioni e mezzo di turisti l’anno. A partire da qualche giorno prima di Natale, gli ingressi di Porta marina Superiore, Piazza Esedra e Porta Anfiteatro, saranno dotati di guardie e metal detector, almeno fino al mese di marzo. Il rischio ha a che fare con eventuali attacchi delle cellule dell’Isis visto che, secondo un elenco stilato dal Viminale – insieme al Colosseo, agli Uffizi e a Brera – Pompei antica è tra i venti luoghi d’arte classificati come potenziali bersagli di attacchi da parte dei terroristi islamici.
Il direttore generale del Parco ha garantito tempi brevi di controllo “per non creare code e ingorghi alle entrate, che costituirebbero esse stesse un obiettivo per eventuali attentati”. Dall’altra parte ci sono le guide turistiche con alcune perplessità: “Facendo due conti, ogni controllo durerà minimo un minuto a turista, per ogni gruppo da trenta persone l’ingresso al sito sarà rallentato di trenta minuti. Tempo aggiunto all’attesa delle file chilometriche, che in piena estate si formano, i turisti rimarranno in stand by da un’ora a due ore”. Poi c’è il caso a parte dei crocieristi e “Qualche gruppo dovrà rinunciare al tour, perché non possono permettersi di aspettare e perdere la nave”. 
C’è da dire che Pompei registra tra quindici e ventimila presenze al giorno e facilmente può diventare un bersaglio appetibile, soprattutto nei giorni  a ridosso delle festività cristiana e quindi il piano sicurezza: dieci guardie armate e sei metal detector rileveranno armi od ordigni esplosivi. Scelta condivisa anche dagli addetti alla vigilanza che però sostengono che il servizio poteva essere gestito dagli stessi custodi, qualificati come agenti di polizia e autorizzati a girare armati, senza quindi essere esternalizzato. L’affidamento a guardie private, da parte del Parco Archeologico, sarà il tema cardine dei due giorni di assemblee annunciate dalla Cisl, di Antonio Pepe, e dall’Unsa di Michele Cartagine per domenica 16 e lunedì 17 dicembre dalle 8.30 alle 11.30.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2018 - 09:14


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento