#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:06
16.6 C
Napoli

Sant’Anastasia, Regi lagni regionali: partita la bonifica

facebook
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta

SULLO STESSO ARGOMENTO

Iniziata stamane dall’alveo Spirito Santo la bonifica dei Regi Lagni di competenza della Regione Campania. Partendo dalla zona periferica del paese, via E. De Filippo, gli operai specializzati e i tecnici della Campania Ambiente e Servizi con i loro mezzi meccanici ed attrezzature saliranno lungo l’alveo che porta al monte Somma, ripulendolo e rimettendolo in grado di assolvere alla sua utilità, nell’ambito del complesso sistema di salvaguardia del rischio idrogeologico del territorio anastasiano.
L’intervento giunge a seguito dell’azione amministrativa del Sindaco Lello Abete, che era giunto, come è noto, a chiedere al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, alla Regione Campania ed al Consorzio di Bonifica delle Paludi di Napoli e di Volla, di programmare e garantire interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per una corretta gestione dei Regi Lagni.
La mancata attenzione ai Regi Lagni, alvei, lagnuoli, nonché alle griglie e caditoie del sistema fognario delle acque bianche, in particolari situazioni di forti precipitazioni, dal Monte Somma potrebbe far arrivare a valle ed in paese, senza argini, fango ed acqua abbondante, con i relativi rischi per l’abitato e la popolazione.
In particolare ha seguito l’iter l’assessore al ramo Fernando De Simone, presente alla discussione dell’interrogazione presentata in Regione dal consigliere regionale Alfonso Longobardi, stamattina sul posto al via dei lavori.
“Stamani a Sant’Anastasia sono iniziate le operazioni di pulizia e bonifica dei regi lagni. Avevo assunto questo impegno pubblicamente con i Cittadini e gli amici dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Lello Abete. Gli operai specializzati e i tecnici della CAS (Campania Ambiente e Servizi), società in house della Regione Campania, hanno iniziato gli interventi e il Comune vesuviano è il primo dove si attua il crono-programma definito presso l’Assessorato regionale all’Ambiente. La pulizia, la bonifica e la riqualificazione dei regi lagni sono assolutamente indispensabili per proteggere l’ambiente e tutelare la salute pubblica. L’importanza di questi canali – dice il consigliere regionale Alfonso Longobardi – sui quali va assicurata una manutenzione ordinaria e straordinaria, è cruciale per difendere il territorio e la pubblica incolumità. Ringrazio il Sindaco Lello Abete, gli Assessori comunali De Simone e Beneduce che stamani sono stati con me sul cantiere per seguire in prima persona le operazioni tecniche e i primi interventi di pulizia. Nei mesi scorsi sono stato promotore di numerosi incontri presso gli uffici regionali preposti e avevo presentato una interrogazione – question time al fine di imprimere una decisiva accelerazione alla riqualificazione dei regi lagni. Naturalmente il crono-programma regionale prevede altre operazioni in tutti gli altri Comuni interessati, ma era importante iniziare da Sant’Anastasia dove il rischio per i cittadini era particolarmente significativo. I regi lagni sono tra le priorità d’azione della Regione e con questa iniziativa su Sant’Anastasia dimostriamo come l’area vesuviana sia al centro delle nostre attività per salvaguardare e difendere ambiente e territorio”.

“Siamo soddisfatti per la priorità che la Regione Campania ha dato al nostro territorio, primo comune in Campania interessato dall’operazione di bonifica dei Regi Lagni. Grazie all’interessamento dell’On. Longobardi e grazie al nostro impegno – dice il sindaco Lello Abete – abbiamo mosso un passo concreto per la tutela e la salvaguardia del nostro territorio realizzando un’efficace sinergia con la Regione, che ci ha consentito di realizzare questa fondamentale operazione a costo zero per le casse comunali. Stiamo, inoltre, seguendo con attenzione anche la pulizia delle caditoie e delle bocche di lupo presenti su tutto il territorio comunale per assicurare il perfetto funzionamento del sistema di contenimento, raccolta e deflusso delle acque bianche”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2018 - 18:31


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento