#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Sant’Anastasia, mercatini natalizi a scuola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un grazioso fuoriporta augurale donato all’Amministrazione Comunale e consegnato all’assessore alla P.I. Bruno Beneduce è stato un segno di accoglienza ma soprattutto il far conoscere l’attività dei laboratori fatta dagli alunni in vista dei Mercatini di Natale, organizzati dal plesso D’Assisi di via G. Verdi.
Il Mercatino di Natale è, infatti, frutto di un progetto indirizzato agli alunni della scuola secondaria di primo grado e gli allievi hanno creato addobbi natalizi usando metodologie e materiali diversi, sviluppando la creatività e la progettualità al fine di allestire una mostra – evento all’interno degli spazi scolastici che termina martedì 18/12/2018.
Le attività sono state coordinate dal gruppo d’arte (Prof.ssa Auricchio Giovanna –sostegno; Prof.ssa Guadagni Carmela – Arte e Immagine; Prof.ssa Polise Laura – Arte e Immagine), dai docenti di sostegno (Prof.ssa Maria Di Martino – Prof.ssa Annamaria Tufano), insieme ad altri docenti curricolari impegnati durante le proprie ore d’insegnamento.
E così dai laboratori di cucito, di mosaico, di scienze e di riciclo sono stati prodotti manufatti come scatole da regalo, ghirlande, centrotavola, decorazioni, fuoriporta augurali, angioletti, piccoli alberelli, spille, oggetti realizzati con la tecnica del mosaico, creme cosmetiche realizzate valorizzando prodotti tipici delle campagne anastasiane.
La mostra di questo anno per la prima volta è stata arricchita da manufatti in ceramica, frutto di una nuova attività laboratoriale che ha avuto una ricaduta didattica notevole sia per l’entusiasmo suscitato sia per il potenziamento di abilità psicomotorie all’attenzione della didattica moderna.
Con il ricavato gli alunni contribuiscono a raccogliere fondi per supportare ed implementare i progetti e i bisogni interni dell’Istituto.
“Un aspetto significativo dell’attività laboratoriale consiste nell’acquisizione consapevole dell’importanza del lavoro di gruppo con la finalità di sviluppare la capacità di accogliere, dialogare e collaborare con l’ altro attraverso atteggiamenti e regole universalmente condivise. La partecipazione di più persone – dicono le docenti del gruppo d’arte – tutte accomunate dall’obiettivo di portare a termine l’opera, fa in modo che il lavoro finito risulterà una sintesi in cui il lavoro del singolo cessa di esistere per diventare il lavoro di tutti gli allievi che imparano facendo e tutti partecipano alla costruzione della conoscenza-esperienza tramite un fare attivo e operativo in cui gli apprendimenti sono scoperti, costruiti e rielaborati. Pertanto l’iniziativa persegue finalità formative ed educative quali la partecipazione alla gestione di un progetto complesso, il riconoscimento e il rispetto del ruolo di ciascuno all’interno del gruppo di lavoro, l’abitudine alla cooperazione, l’incremento della motivazione e del senso di responsabilità. La realizzazione dei prodotti rende ogni alunno parte attiva della comunità scolastica che offre il proprio contributo artistico per migliorare lo spazio scuola”.

“I ragazzi hanno realizzato manufatti veramente belli ed utili, cosa che consente loro di verificare concretamente il risultato, il prodotto del lavoro che è gratificante ed incoraggiante rispetto all’impegno che hanno profuso – dice l’assessore alla P.I. Bruno Beneduce – e questo è forse il metodo pedagogico più importante, perché abbelliscono il proprio spazio e ne diventano custodi e più consapevoli del loro essere sociale.”
“Ringrazio i docenti ed in special modo i ragazzi che, oltre ad acquisire nozioni e manualità – dice il sindaco Lello Abete – con il loro impegno ed i loro manufatti contribuiscono a creare momenti di aggregazione scuola famiglie, per vivere il Natale”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 15:07


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento