A 200 anni dalla sua nascita e a 170 anni dalla pubblicazione de “Il Manifesto del Partito Comunista” l’associazione “Memoria in Movimento” presenta il libro “Il Manifesto del Partito Comunista” scritto da Paolo Ferrero e Bruno Morandi edizioni “Derive Approdi”. Il libro riprende elementi fondamentali del pensiero di Karl Marx mettendoli in connessione con il mondo e la società che viviamo oggi. Nuove forme di lavoro e di sfruttamento, un capitalismo in continua evoluzione e progressi tecnologici: Marx ci fornisce gli strumenti per capire, a due secoli di distanza, come in realtà la new economy non sia poi tanto new. Venerdi 14 dicembre alle ore 18.00 presso il salone della Funzione Pubblica CGIL Corso Garibaldi 33 subito dopo i saluti del nostro presidente, dott. Vittorio Salemme, Paolo Ferrero, uno degli autori dell’opera, interagirà, sottoponendosi alle loro domande, con Rossella Falco, studentessa del “Collettivo Studenti Ribelli”, e con il docente di Storia della Filosofia dell’università della Calabria, Fortunato Maria Cacciatore.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto