#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Rebirth-day, celebrazione del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito del Rebirth-day, promosso da Città dell’Arte – fondazione Pistoletto, le associazioni Gioco Immagine e Parole, Leaf e Connessioni Culture Contemporanee organizzano la performance artistica dedicata al Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto a Napoli est, per venerdì 21 dicembre 2018, ore 10.30, presso l’Istituto Comprensivo Marino – Santa Rosa di Ponticelli (NA). Il Rebirth-day è la giornata mondiale del cambiamento dedicata alla celebrazione della ri-nascita della società.
La data scelta è il 21 dicembre, giornata simbolica per rimarcare la forza della ri-nascita a dispetto delle previsioni sulla possibile “fine del mondo” del 21 dicembre 2012.
Il Terzo Paradiso è il simbolo, ideato da Michelangelo Pistoletto, che identifica l’esigenza di questa ripartenza e che mette insieme natura ed artificio, passato e futuro dell’uomo, per trovare un momento di sintesi e sinergia tra le forze che costituiscono il presente. Ri-nascita e Terzo Paradiso ci guidano affinché, insieme, gli uomini possano dar vita ad un’effettiva inversione di tendenza rispetto all’attuale momento di crisi sociale ed umana. Per preparare l’iniziativa, martedì 18 dicembre Davide Carnevale, ambasciatore di Terzo Paradiso a Napoli, insieme ai rappresentanti delle associazioni “Gioco Immagine e Parole” e “Connessioni Culture Contemporanee”, Mariarosaria Teatro e Giovanni Mangiacapra, hanno incontrato gli alunni dell’Istituto Comprensivo Marino – Santa Rosa.
Insieme hanno esplorato i significati del simbolo del Terzo Paradiso e il valore dell’impegno di ogni singolo per la rinascita della collettività. I giovani partecipanti all’incontro saranno a loro volta ambasciatori per i loro compagni di classe e per i ragazzi più piccoli e le loro riflessioni, saranno protagoniste della giornata del 21 dicembre, al centro della performance artistica realizzata direttamente dagli alunni, nel cortile dell’Istituto a partire dalle ore 10.30. “Sono rimasto esterrefatto dalla partecipazione dei ragazzi e dalla loro attenzione ai temi. L’obiettivo Agendo 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, con queste nuove generazioni, può essere tranquillamente raggiunto” afferma Davide Carnevale, a chiusura dell’incontro. Il lavoro del Terzo Paradiso nasce nel 2004 dal genio del pittore e scultore italiano Michelangelo Pistoletto.
L’artista nasce a Biella nel 1933 e inizia la sua formazione nello studio del padre, pittore e restauratore. Dedicatosi agli studi di grafica pubblicitaria, arriva alla prima produzione pittorica durante gli anni cinquanta. Nel 1958 riceve a Milano il Premio San Fedele e nel 1960 tiene, presso la Galleria Galatea di Torino, la sua prima mostra personale. Nel 2003 è insignito del Leone d’Oro alla Carriera alla Biennale di Venezia.
Rilanciato ogni anno, in diversi luoghi del mondo, dal Museo del Louvre alle acque di L’Avana a Cuba, il simbolo del Terzo Paradiso è stato installato nell’atrio della sede del Consiglio dell’Unione Europea a Bruxelles durante il semestre di presidenza italiana. Nell’ottobre del 2015 nel parco del Palazzo delle Nazioni di Ginevra, sede dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, l’artista realizza un’opera, intitolata Rebirth, costituita da un grande simbolo del Terzo Paradiso formato da 193 pietre, una per ciascun paese membro dell’ONU. Nel 2017 una riconfigurazione del simbolo del Terzo Paradiso è scelta come logo della missione spaziale VITA.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 16:22

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento