Insieme a tanti personaggi delle sue commedie, anche Raffaele Viviani avrà il suo posto nel Presepe napoletano e domani alle ore 19.00, nell’ambito della ottava Mostra Arte Presepiale che quest’anno è dedicata proprio al drammaturgo e attore stabiese nel centrotrentesimo anno della sua nascita, sarà inaugurato e aperto al pubblico un originale Presepe Viviani, creato ed allestito nello “Spazio per Tutti” della centrale Parrocchia di Maria SS. del Carmine a Castellammare di Stabia. L’iniziativa rientra nel programma del progetto Cantieri Viviani, ideato da Giulio Baffi e realizzato dalla Regione Campania attraverso la Fondazione Campania dei Festival; è frutto di una collaborazione avviata per l’occasione con l’Associazione Stabiese dell’Arte e del Presepe presieduta da Massimiliano Greco. In mostra, oltre alla figura di Raffaele Viviani – rappresentato presso la Nativita’ – creata dal maestro artigiano Antonio Sbacchi, si potranno ammirare tante opere, tutte ispirate alle sue commedie, come ad esempio “‘O Vico d”e Guagliune” di Antonio De Martino, “‘E Piscature” di Luigi De Martino, “Faciteme magna'” di Franco Liguori, “Tiempe belle ‘e ‘na vota” di Pietro Giordano. Le opere, realizzate secondo antiche tecniche di lavorazione, resteranno in esposizione tutti i giorni fino al prossimo 6 gennaio. Cantieri Viviani proseguira’ con varie iniziative artistiche e didattiche fino al 9 gennaio nel solco di un percorso di conoscenza e diffusione della figura e dell’arte di Raffaele Viviani realizzato con la collaborazione del Comune di Castellammare di Stabia, de Le Nuvole e di Vesuvioteatro.org.
E' stato un incidente la morte dell'ingegnere 48enne originario di Polla in provincia di Salerno… Leggi tutto
Chiusura degli stabilimenti di Somma Vesuviana e Paolisi ed esuberi per 198 unità tra Campania… Leggi tutto
"I lavoratori di INPS Servizi, società in house dell'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, chiedono da… Leggi tutto
Avellino - Viene attivamente ricercato dalla Polizia di Stato un 17enne evaso dalla casa-comunità dove… Leggi tutto
Tragico epilogo per Ciro Canale, il 43enne balzato agli onori delle cronache nel 2023 per… Leggi tutto
Napoli – Dodici condanne ridotte, sei conferme e una multa complessiva di 30.833 euro. È… Leggi tutto