#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 23:03
10.8 C
Napoli
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

Quinto giorno di Linea d’Ombra festival con Sabaku No Maiku e l’osmosi tra cinema e videogame

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per la sezione focus il festival propone alle 21.30 alla sala Pasolini, l’incontro con lo youtuber e content creator Sabaku No Maiku, al secolo Michele Poggi, sul tema: Cinema e video game. Osmosi dei due Mondi. I videogame si ispirano alle produzioni cinematografiche così come il cinema, sempre più spesso, si lascia ammaliare dall’universo dei videogame. Non sorprende la partecipazione di attori hollywoodiani a produzioni video-ludiche, o l’avvento della computer grafica nelle produzioni live-action, contaminazioni reciproche che hanno portato sempre più alla commistione tra le due arti (anzi tre, se consideriamo il fumetto e l’animazione digitale). Sabaku No Maiku, in dialogo con il professore di Sociologia degli audiovisivi sperimentali, Alfonso Amendola, ed il ricercatore del Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione, Vincenzo Auriemma(presso Università di Salerno), partendo da queste osservazioni proveranno a capire cosa potremmo vedere o a che giocheremo nei prossimi anni e come evolverà il rapporto tra due giganti dell’intrattenimento: il cinema e i videogiochi. A seguire si terrà la proiezione speciale “Oasis Loop”, che mostrerà al pubblico alcuni esempi rappresentativi dell’osmosi tra cinema e videogioco, scelti e curati da Michele Poggi, in grado di stabilire una proficua relazione tra ciò che è filmato e ciò che è giocato. Ogni sala di proiezione (Sala Drugo, Sala Nanook, Sala Sergei) porterà a conoscere un diverso modo di interpretare questa relazione ma anche, più in generale, l’idea stessa di prodotto artistico, coincidente con i tre centri di produzione principale del gaming: Giappone, Nord America, Europa. Le proiezioni delle opere in concorso inizieranno dalle ore 18 nelle sale del Cinedrome allestite sul lungomare salernitano.
Per la sezione CortoEuropa verranno presentati 8 titoli cinematografici tra i 48selezionati, provenienti da 20 Paesi: Free That Guy di Vasilisa Kuzmina (Russia), Incline al benessere forse perde la salute cercandola di Marco Bocci (Italia), The Strange House in the Mist di Guilherme Daniel (Portogallo),Zacarias di Violeta Trincado (Spagna), Without Water di Eneos Çarka (Albania), Acide di Just Philippot (Francia), Success di Valentin Suntsov (Russia), Pipinara di Ludovico Di Martino (Italia).
Per la sezione LineaDoc, invece, si potrà assistere alla proiezione dei documentari: Fail to Appear di Antoine Bourges, (Canada) Sadder Than Playtime On a Rainy Day di Lobo Mauro (Brasile) e Pebbles di Mikhail Zheleznikov (Russia).
Infine, nella sala Sergei per più di tre ore di programmazione si susseguiranno 14 cortometraggi di animazione provenienti da 13 nazioni per la sezione VedoAnimato.
4 titoli – El Angel, The Square, La strada di Samouni e Abssence of Cloneseness – arrichiscono la sezione fuori concorso, in visione dalle ore 18.00 fino alle 22.30. presso le tre sale cinematografiche del cinedrome.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2018 - 16:28


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento