#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:42
16.6 C
Napoli

Quartieri di vita 2018 a Caserta, Napoli e Benevento. Gli appuntamenti del week end

facebook
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue con due appuntamenti in regione e uno a Napoli la terza edizione di Quartieri di vita, il festival di formazione e teatro sociale diretto da Ruggero Cappuccio e realizzato con il sostegno della Regione Campania dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Si parte da Caserta con Bufaland, lo spettacolo in scena venerdì 7 dicembre (ore 20.30) al Teatro Civico 14: la messinscena è frutto di un laboratorio a cura di Stefano Scognamiglio, realizzato in collaborazione con lo SPRAR (servizio protezione richiedenti asilo e rifugiati) del Centro Sociale Ex Canapificio di Caserta e la “Fondazione Migrantes” di Castel Volturno. Un titolo che rimanda alla bufale, gli animali alla base dell’economia del Casertano, ma soprattutto, si legge nelle note di regia, “alle menzogne e alle fakenews costruite ad arte per inquinare il territorio”. Sei migranti provenienti dall’Africa occidentale daranno voce, in veste di attori, all’emergenza sempre più pressante che investe le loro vite.

Sabato 8 dicembre si torna a Napoli al Teatro Nuovo (ore 19) con Antigone ovvero della sporca speranza, progetto di formazione attoriale a cura dell’Associazione Culturale Airots, per la direzione di Giuliana Pisano, rivolto agli abitanti dei Quartieri Spagnoli. Attraverso uno studio del mito di Antigone, il laboratorio permanente di teatro tenuto da Airots ha aperto le sue porte anche ad attori non professionisti, stimolando la nascita di un gruppo ibrido e di un percorso di formazione con l’obiettivo di consolidare un rapporto di conoscenza e di collaborazione sempre più proficua tra i residenti della zona e la proposta culturale dell’associazione.
We trust diGiulietta!!, in scena di domenica 9 dicembre (ore 18) al Teatro Magnifico Visbaal a Benevento, per la regia di Peppe Fonzo, è l’ultimo titolo in programmazione nel weekend della rassegna che proseguirà fino al 20 dicembre. L’universo dei pazienti dei dipartimenti di salute mentale è alla base di un progetto di ricerca artistico-teatrale-letterario avviato nel 2016 all’interno del laboratorio permanente che il Magnifico Visbaal Teatro tiene da oltre sette anni al centro di Igiene Mentale di Benevento, con il sostegno dell’ASL e del Centro di Accoglienza Diurno. Il titolo dell’esito di laboratorio, divenuto poi uno slogan, trae spunto da un’esclamazione di un utente del centro pronunciata alla fine di un’improvvisazione sulla tragedia shakespeariana di Romeo e Giulietta. Momenti di riflessione collettiva sul tema si alterneranno a improvvisazioni, clip video e interventi dal vivo.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 17:06


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento