#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:18
19.9 C
Napoli

Presentato il cartellone degli eventi di Natale a Vietri sul Mare

facebook
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fitto di appuntamenti il calendario delle attività natalizie che si terranno fino al 17 gennaio 2019 a Vietri sul Mare. Sono 53 gli appuntamenti presentati in conferenza stampa nell’aula consiliare del comune costiero, dal sindaco Francesco Benincasa, dall’assessore alla Cultura e Turismo Giovanni De Simone, dal direttore artistico di Vietri Cultura Luigi Avallone e dal curatore delle manifestazioni Festa dell’Immacolata e Marcina Etnica Enrico della Monica. Le attività previste per le feste natalizie – che coinvolgono tutti i borghi di Vietri sul Mare e le numerose associazioni culturali presenti sul territorio – spaziano dalla musica etnica al cinema, dai cori e concerti nelle chiese alle presentazioni di libri, al trekking urbano, dai percorsi di ceramica al concorso internazionale Viaggio attraverso la ceramica, all’arte presepiale, ai laboratori di decorazione, alla danza, alle tradizioni locali con processioni e falò, ai mercatini delle feste, agli spettacoli per bambini.
In dettaglio l’incontro si è focalizzato su due eventi prossimi: la Festa dell’Immacolata, con i suoi falò, che rappresentano per Vietri sul Mare una sorta di iniziazione alla vita sociale del paese, e Marcina Etnica, un format collaudato che ripropone a Marina di Vietri sul Mare i suoni e le musiche della tradizione. Due eventi caratterizzati da un forte valore antropologico e che preservano e tramandano antiche tradizioni locali. Per la Festa dell’Immacolata la processione si snoda attraverso i vicoli del piccolo centro, in piena notte, portando la statua della Madonna fino in riva al mare. Durante il suo percorso la processione passa davanti a giganteschi falò che vengono accesi al passaggio della statua, con tecniche particolari tramandate di padre in figlio. Quest’anno farà da cornice a questa festa, “Marcina Etnica” festival interregionale di tammorra e strumenti popolari, evento che unirà musica, tradizione, contaminazione e gastronomia. Una tre giorni di musica con la direzione artistica dei Maestri Enrico e Serena Della Monica e la collaborazione dell’agenzia Italiamanagement. Venerdì 7 dicembre, dalle ore 23.30, si esibiranno; “I Novafelix” canti, stornelli e tarantelle dal Cilento; Luca Rossi duo, ballate, racconti e serenate a ritmo di tamburo. Sabato 8 dicembre, dalle ore 21.00, un viaggio nella tradizione con “I Kiepò – tarantella road ” zampogne, ciaramelle e chitarre battenti dal Cilento; “Le Ninfe della Tammorra” – Femmene tour (vincitrici del premio della critica Mia Martini 2018), un progetto tutto al femminile, che racconta l’antica cultura popolare campana e del Sud Italia, attraverso un uso efficace del linguaggio musicale e del teatro-danza, evocando le sonorità mediterranee unite a ritmi urbani della musica moderna. Domenica 9 dicembre, dalle ore 21.00, sul palco “‘A Paranza d’ ‘o Lione”, le voci e i tamburi della tradizione campana; i Picarielli – piccola compagnia di canto popolare “Festa tour”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2018 - 15:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento