#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Pozzuoli, dopo 5 mesi di fughe e rinvii la maggioranza Figliolia approva i debiti fuori bilancio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo i rinvii per mancanza di numero legale e i ritiri per maggiori approfondimenti, in seguito a segnalazioni di anomalie e criticità da parte del gruppo consiliare del M5S, la maggioranza Figliolia ha riconosciuto, nella seduta di Consiglio di Lunedì scorso, 26 novembre, i debiti fuori bilancio Coget-Iflhan. Si tratta di affidamenti di lavori e servizi, riguardanti l’assistenza anziani e disabili e la manutenzione delle stazioni di sollevamento idriche e fognarie, concessi nel 2017 senza seguire le regolari procedure di spesa, per un valore complessivo di 485.448,97 euro. Molto drastico il commento del Consigliere Comunale pentastellato, Domenico Critelli: «Dopo continue fughe e rinvii, la maggioranza Figliolia ha preso coraggio e finalmente ha approvato i debiti porcata che si trascinano da luglio scorso. Si tratta di lavori e servizi, per un importo di quasi 500 mila euro, ampiamente programmabili che potevano e dovevano essere affidati seguendo le regole ed invece si è assistito a ritardi nei bandi, annullamenti di gare, affidamenti diretti, arrivando addirittura ad alzare il telefono ed incaricare specifiche ditte in spregio a tutte le norme giuridiche e contabili di spesa. Persino i Revisori dei Conti hanno stigmatizzato tale modo di operare invitando l’Amministrazione ad attenersi alle norme e ad avviare verifiche su eventuali responsabilità interne. Ricordiamo che l’Ente è ancora sprovvisto dell’Organo di Valutazione Indipendente che dovrebbe valutare l’operato di dirigenti e funzionari, dunque, il rischio di “cantarsela e suonarsela” da soli è forte. E’ questa la “buona amministrazione” tanto decantata dal Sindaco Figliolia?»
Sulla stessa lunghezza d’onda il commento del capo gruppo M5S, Antonio Caso: «A riprova che si tratta di debiti porcata, durante il Consiglio, il Consigliere Tito Fenocchio ha invitato i colleghi di maggioranza a votarli con tranquillità, perché eventuali danni erariali sarebbero ricaduti su Assessori e Dirigenti, come già accaduto in passato proprio a lui quando rivestiva, nel 1999, la carica di Assessore all’Urbanistica. Sconcertante! Ma al di là della questione di regolarità contabile, c’è da evidenziare che si tratta di temi delicatissimi (assistenza sociale e “salute” del mare) per i quali è indispensabile operare con efficienza ed efficacia per garantire continuità e qualità dei servizi. Eppure anche nel 2018 si continua ad agire con affidamenti diretti, rinvii di gare e chissà se non ci ritroveremo presto a dover discutere di altri debiti porcata come questi. Insomma, anche questa volta, l’Amministrazione Figliolia ha dato il peggio di sé, ma noi non ci rassegniamo a questo modo di fare, continueremo a svolgere il nostro lavoro di proposta e controllo nell’interesse della collettività. Naturalmente invieremo un esposto alla Procura della Corte dei Conti.»


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 17:19

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento