Napoli e Provincia

Pompei, grande successo per il ‘Salone del giocattolo’

Condivid

Dopo tre anni di numeri in costante crescita si può indiscutibilmente dichiarare che Il Salone di Giocattolo di POMPEI, organizzato dall’’Associazione Culturale USATIAMO, la cui terza edizione si è svolta il 1 e 2 Dicembre scorso, è un evento vincente. Un totale di oltre 50 espositori, di cui 15 provenienti da oltre regione, e circa 2,000 visitatori (+15% rispetto al 2017), ha visitato questa edizione per conoscere le ultime novità, creare relazioni, scambiare informazioni e altro. L’iniziativa inoltre, ha costituito un importante strumento culturale e commerciale per il collezionismo del giocattolo in quanto ha offerto la possibilità soprattutto ai privati hobbysti di poter esporre e scambiare o vendere le proprie raccolte. Allo stesso modo molti operatori del settore utilizzano questi appuntamenti sia per acquisire rarità difficili da reperire sul mercato sia per piazzare produzioni cessate di crescente valora amatoriale.
Grande interesse ha suscitato la ricca esposizione di pezzi rari tra i quali La FIAT 1908 Pony CAR una vera automobilina giocattolo, con tanto di motore a scoppio a 2 tempi, cambio con marcia avanti e retromarcia, frizione automatica, molleggio a balestrini, luci funzionanti, gomme gonfiabili, freni, panchetta regolabile, carrozzeria in robusta lamiera, finiture in ottone e manovella di accensione, all’epoca realizzata su concessione della FIAT (Fabbrica Italiana Automobili Torino) dai fratelli Zatti di Vercelli artigiani meccanici, i quali hanno riprodotto fedelmente la Fiat 1908 auto novità dei primi anni 50. Meno di un centinaio di esemplari prodotti e attualmente meno di una decina di pezzi ancora in giro insomma vera una rarità.
Vincente è stato il risultato, il progetto di creare sinergia tra gli appassionati del settore, la possibilità di fare un sognante tuffo nel passato, dove gli adulti hanno potuto ripercorrere con la fantasia le proprie storie personali scorrendo in rassegna i giocattoli che hanno reso indimenticabile la loro infanzia, e dove i più piccoli hanno potuto incuriosirsi, e toccare con mano, oggetti che si possono vedere solo nei libri o nelle vetrine dei musei.Tutto ciò, dopo tre anni può dirsi terminata la fase di consolidamento e, per tanto per la prima volta, saranno già fissate a breve le date della prossima edizione. Numerose saranno le novità.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2018 - 09:09
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10

Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti

Serrara Fontana  - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:47

Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca Di Stefano posta il video

Napoli - Vale più il danno fatto che la cifra rubata. Stanotte un ladro armato… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 17:27

Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del gioco d’azzardo?

Negli ultimi decenni, il settore del gioco d’azzardo ha subito profonde trasformazioni, soprattutto in Europa.… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:39

Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende tra i fedeli a piazza San Pietro

Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:31

Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne

Napoli– Si è presentato in un negozio del quartiere Ponticelli pretendendo denaro dal titolare, ma… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 15:17