Sarà inaugurata a Città della Scienza, venerdì 21 dicembre, “Paleomare”, mostra di fossili e design della Mineral Art Gallery. Un raccordo evolutivo tra il mare attuale e il mare del Paleozoico, in cui materia, forma e colore del passato sono messi in relazione con il presente, ricorrendo al tramite della fossilizzazione come fotografia del tempo e traccia indissolubile dell’evoluzione. L’esposizione raccoglierà una collezione di fossili paleozoici, mesozoici e quaternari di origine marina, animali piccoli e giganti vissuti nel passato, grazie ai quali la storia del pianeta ha preso forma. Il leit motiv della mostra è una passeggiata lungo la spirale del tempo, attraverso dei fossili identificativi delle ere da raccontare, permettendo ai visitatori di percorrere un viaggio nel ‘tempo’ di quattro miliardi e mezzo di anni. “Paleomare” auspica a stimolare nel pubblico curiosità e attrazione nei confronti di una nuova corrente già in voga in varie parti del mondo, e di cui Mag si fa promotore in Italia, esaltando la bellezza e la rarità dei fossili al pari dell’importanza scientifica per la cronostratigrafia. La mostra sarà visitabile fino al 10 gennaio 2019.
Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto
Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto
L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto
Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto
Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto
Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto