#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

Ozpetek cittadino onorario di Napoli. Il regista: ‘Sono esaltato’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli ha un nuovo cittadino, uno straordinario uomo di cultura: Ferzan Ozpetek. Lo ha deciso la Giunta comunale su proposta del Sindaco Luigi de Magistris. Nella delibera del primo cittadino si ripercorre la carriera di Ozpetek, che nasce a Istanbul e che ‘incontra’ Napoli già nei suoi primi importanti impegni cinematografici, in particolare quando collabora con Massimo Troisi, nel film ‘Scusate il ritardo’ ed è colpito subito dall’intensità del suo rapporto con la città.Si susseguono, negli anni successivi, tantissimi successi al cinema ma anche in teatro, con le regie al San Carlo e con periodi di assidua frequentazione della Città, che hanno rafforzato il legame con Napoli che, sempre più, lo sorprende e lo affascina. Questo intenso rapporto – scrive de Magistris – lo ha condotto alla progettazione ed alla realizzazione del film ‘Napoli velata’, nel quale il Maestro Ferzan Ozpetek racconta la Napoli dei mille misteri, delle grandi contraddizioni, una Città che – ha affermato una volta il nuovo cittadino napoletano – ‘è un’ossessione in cui mi sono sentito a casa. Una Napoli opulenta, con una grande e spiccata vitalità, ma anche cupa, pagana, cristiana, di una bellezza stupefacente, condita dalla grande sensualità e dall’ immensa umanità. Una umanità che mi ha arricchito’. Ozpetek, proprio con Napoli velata ha offerto – si legge nella delibera di conferimento della cittadinanza onoraria – ‘uno sguardo attento, profondo, con grande amore, senza sotterfugi o stereotipi che accompagnano la nostra Città. Ha svelato, anche attraverso la musica che accompagna il film – in particolare con il brano ‘vasame’ di Enzo Gragnaniello – le vere caratteristiche di una Città unica, ardente, anche se ferita, e viva come nessun altra’. “Con questa cittadinanza onoraria – afferma de Magistris – vogliamo fermamente ed ufficialmente rinsaldare il legame di profondo affetto, stima ed amicizia tra Napoli ed il Maestro Ferzan Ozpetek. Lo vogliamo fare raccogliendo anche la sollecitazione di un folto gruppo di intellettuali, di uomini di cultura che nei mesi scorsi ci avevano chiesto un riconoscimento pubblico a Ferzan Ozpetek. Benvenuto Maestro, anche se con il cuore e la tua anima sei sempre stato uno di noi, un vero napoletano”. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Ferzan Ozpetek si terrà nei primi mesi del 2019.”Che sia onorato è dire poco. Posso dire esaltato? In realtà ho soltanto condiviso i miei sentimenti con la comunità napoletana che li esprime: l’amore e il fascino seducente della sua immensa cultura, il calore delle persone con il loro pensiero e i modi nobili. E mi ha stregato tutto ciò che tocca i sensi e trasforma i sentimenti, quella luce unica, quei suoni magici che si fondono alle voci e al rumore, Mentre invece sotto le strade ti viene incontro il silenzio, ti avvolge il mistero delle catacombe e della città sotterranea in cui ho provato allo stesso momento smarrimento ed euforia. E’ lo stupore affettuoso che ti riserva questa città”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2018 - 11:22


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento