#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 10:39
15.8 C
Napoli
Napoli, taxi investe e uccide pedone di 61 anni
Pasqua e Pasquetta tra giochi e magia alla Mostra d’Oltremare...
Ripresa la circolazione dei treni Circum lungo la linea Napoli-Sorrento
Tragedia del Faito, identificate due delle tre vittime straniere
Sopravvissuto del Faito, i medici: “Paziente critico ma stabile”
Tragedia del Faito, l’Anfisa: “Impianto verificato nel 2024, i controlli...
Napoli, condannato all’ergastolo il boss Arcangelo Trongone
Agguato alle Case Nuove, condanne pesanti per la paranza del...
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...

Nuovo blitz congiunto delle forze dell’ordine nella zona industriale di Marcianise: accertate violazioni in materia ambientale, altri sequestri nell’Area

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Marcianise, unitamente a personale della locale Polizia Municipale, ed ai tecnici dell’ARPAC del Dipartimento Provinciale di Caserta, nel corso di una verifica all’interno di uno stabilimento di trattamento di rifiuti metallici, dislocata nella zona ASI del predetto comune di Marcianise, hanno accertato violazioni penalmente rilevanti in materia ambientale per operazioni di recupero effettuate su rifiuti pericolosi mediante riduzione volumetrica effettuata tramite cesoiatura, attività per la quale la ditta non risultava autorizzata.
Inoltre, si è constatata l’inosservanza delle prescrizioni contenute nei titoli autorizzativi con particolare riferimento a:
1. stoccaggio dei rifiuti in aree difformi rispetto a quelle riportate nella planimetria autorizzata;
2. stoccaggio dei rifiuti in cumuli con altezze anche superiori ai 5 metri;
3. attività di saldature il cui impianto non è autorizzato nei riguardi delle emissioni in atmosfera.
Si è proceduto, quindi, a deferire in stato di libertà il legale rappresentante della società gestrice dell’attività in argomento per le predette violazioni ambientali ed a sottoporre a sequestro giudiziario un’area ubicata all’interno del predetto stabilimento, avente una forma quadrangolare, dell’estensione di circa 260 mq, su cui era presente un cumulo di rifiuti costituiti da rottami in ferro sottoposti ad operazioni di trattamento non autorizzate, nonché nr. 03 saldatrici non risultate autorizzate nei riguardi delle emissioni in atmosfera.

PUBBLICITA

Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 16:27


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento