Alici, vongole, sogliole, e seppie, senza disdegnare il salmone: a Natale il pesce e’ il re della tavola in tre casi su quattro. Che il 75% degli italiani lo preferisca per la cena della vigilia emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’. Se durante le feste di Natale si registrano le punte massime, in Italia il consumo di pesce e’ di oltre 28 chilogrammi a testa durante l’anno, superiore alla media europea di 25 chili e a quella mondiale di 20 chili. Sulla tavola natalizia e’ forte la presenza del pesce nazionale, con alici, vongole, sogliole, triglie, anguilla, capitone; tuttavia, rileva Coldiretti Impresa pesca, il 58% degli italiani assaggera’ il salmone arrivato dall’estero, l’11% si permettera’ le ostriche e l’8% il caviale, spesso di produzione nazionale che viene anche esportata. Per essere informati sulla provenienza del pesce al momento dell’acquisto la Coldiretti consiglia di osservare l’etichetta sul bancone, dove deve essere specificato il metodo di produzione, modalita’ e zona di cattura o di produzione. Per quanto riguarda il pesce congelato, e’ l’obbligo indicare la data di congelamento e, nel caso di prodotti ittici congelati prima della vendita e successivamente venduti decongelati, l’etichetta deve avere la dicitura “decongelato”.
Cimitile - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto
Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto
Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto
Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto