#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 20:46
16.4 C
Napoli

Napoli, scoperta frode di carburante: 3 arrestati

facebook
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...

SULLO STESSO ARGOMENTO

I militari della polizia economica finanziaria di Napoli hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali nei confronti di tre persone dedite all’importazione di gasolio e olio lubrificante di contrabbando di provenienza estera. All’esito delle indagini sono state sequestrate 5 aree di stoccaggio abusivo di prodotto, 10 automezzi e circa mezzo milione di litri tra carburante e olio lubrificante “totalmente sconosciuti al fisco”. E’ stata portata in luce un’evasione d’imposta pari a 6 milioni di euro. Le indagini sono scaturite da un sequestro, effettuato il 10 novembre 2017, al Termina Intermodale di Nola (Tin) spa di circa 300mila litri di prodotti energetici mescolati per essere classificati come olio lubrificante. E’ emerso che si trattasse di gasolio arrivato via treno in appositi tank container corredati di documentazione di trasporto falsa. In particolare, nel 2017 sono giunti in Italia tramite il Tin di Nola circa 8 milioni di prodotto da un deposito di stoccaggio belga. E’ stato rilevato che i tre trasformavano il gasolio in olio lubrificante miscelando piccole parti di olio vegetale. In questo modo alteravano le caratteristiche chimiche del prodotto che circolano con una lettera di vettura internazionale invece di un documento amministrativo elettronico di accompagnamento che consente di tracciare in via informatica il prodotto. Questa modalità – segnala la procura di Nola – è risultata nuova rispetto ad altre accertate in operazioni simili.Le intercettazioni hanno inoltre permesso di accertare che, a seguito di un ingente sequestro operato il 10 novembre 2017, i tre avevano cambiato modus operandi. Il prodotto non era più stato trasportato via treno ma su camio telonati al cui interno erano state occultate taniche da mille litri di gasolio o fusti di olio lubrificante per auto. Il traffico è stato confermato da due sequestri effettuati dalla guardia di finanza, al confine con il Brennero(55mila litri di gasolio) e a Casteel Volturno (Caserta), entrambi provenienti dalla Germania. In particolare, nel Casertano, oltre a 90mila litri di prodotto è stata scoperta e sequestrata una fabbrica abusica di imbottigliamento. Circa 300mila litri di carburante sono stati assegnati al corpo nazionale dei vigili del fuoco.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2018 - 12:45

ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento