#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 09:04
14 C
Napoli
Clan Amato-Pagano, chiuse le indagini: la DDA pronta a chiedere...
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...

Napoli, sabato parte il festival: ‘Benvenuti al Rione Sanità’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

– Sei palchi, decine di artisti e botteghe aperte anche di sera per il lancio di Benvenuti al Rione Sanità, il Festival itinerante interamente gratuito che attraverserà la III Municipalità di Napoli per le festività natalizie. Si parte sabato 8 dicembre alle 20,30 con la Notte Bianca dell’Immacolata, tra musica, danza, giochi e cabaret nei sei luoghi simbolo della Sanità. Una serata arricchita dai commerciati che offriranno a un prezzo speciale cibo, vino e le migliori specialità partenopee nei loro negozi che resteranno aperti per tutta la notte. Il 2 e 3 gennaio la Basilica di Santa Maria alla Sanità ospiterà la Cantata dei Pastori, spettacolo tradizionale con la regia di Vincenzo Pirozzi e le musiche dell’Orchestra Sanitansamble, il progetto di formazione orchestrale giovanile per contrastare la devianza minorile nel Rione Sanità. Si respira aria di festa per brindare al nuovo anno anche sabato 5 gennaio con lo storico spettacolo Sanità Tà Tà, uno degli eventi clou che chiude il Natale a Napoli tra musica, spettacolo e animazione nel rione più vivo della città. Benvenuti alla Sanità è organizzato dagli attori che vivono ogni giorno il quartiere, Rete commercianti Rione Sanità, Fondazione San Gennaro e III Municipalità del Comune di Napoli, pronti a far conoscere al grande pubblico la straordinaria ricchezza di un rione unico, nel centro della città, che sta crescendo vertiginosamente in turismo e vivibilità. “Il festival Benvenuti alla Sanità – racconta il presidente della III Municipalità di Napoli, Ivo Poggiani – è la valorizzazione di un quartiere che vive una stagione di rinascita incredibile in un momento in cui il tessuto sociale del rione è sotto attacco”. Durante la Notte Bianca dell’Immacolata, dalle 20,30 l’intero quartiere della Sanità sarà invaso da musica e performance artistiche nei sei palchi installati in Largo Vita, piazza Sanità, Gradoni via Arena, via Vergini, piazzetta Crocifieri e via Fuori Porta San Gennaro, che accompagneranno il pubblico in un tour tra le bellezze del rione e le botteghe dei commercianti. “Abbiamo provato a fondere più generi musicali – spiega Massimo Jovine, direttore artistico di Benvenuti alla Sanità – grazie anche alla moltiplicazione degli eventi organizzati per il Natale alla Sanità con il contributo dei commercianti che, insieme ai turisti, stanno risollevando il quartiere. Tutti gli artisti che aderiscono a questo festival partecipano a titolo gratuito e questo per noi significa partecipare alla rinascita del rione”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 12:59


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento