#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 18:31
20 C
Napoli
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...

Napoli: Open Fiber investe in formazione per i giovani di Scampia, domani la presentazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lavorare in team e sapersi relazionare con gli altri, cogliere i cambiamenti e trasformarli in opportunita’, implementare al meglio nel mondo occupazionale le informazioni ottenute durante il proprio percorso educativo. Sono i pilastri alla base del progetto di alternanza scuola-lavoro che vede in campo Open Fiber, societa’ compartecipata da Enel e Cdp Equity, ed Elis, un programma formativo quest’anno rivolto a quattro istituti superiori di altrettante citta’ italiane, da Milano a Roma passando per Catania. A Napoli la scelta e’ caduta su una scuola-simbolo, un’eccellenza didattica radicata in un territorio troppo spesso vittima del pregiudizio: l’ITI “Galileo Ferraris” di Scampia, l’Istituto tecnico industriale che da anni indirizza i suoi allievi verso le innovative professioni legate alla tecnologia, all’informatica, all’elettronica e in particolare alle telecomunicazioni. Il progetto di alternanza scuola-lavoro sara’ presentato martedi’ 4 dicembre, a partire dalle ore 10.15, nell’aula magna dell’Istituto tecnico di Scampia. Ad aprire la manifestazione il professore Federico Ceccarini, referente per l’alternanza del “Ferraris”. Sara’ invece il dottor Ivan Rebernik, direttore personale e organizzazione di Open Fiber, a entrare nel vivo dell’iniziativa raccontando la mission e i valori dell’azienda impegnata a realizzare una rete nazionale di telecomunicazioni integralmente in fibra ottica. Seguiranno gli interventi dei due “maestri di mestiere” che accompagneranno gli studenti coinvolti nel percorso formativo: Paola Sergio e Fabio Melia, professionisti provenienti rispettivamente dalle aree gestione operativa e comunicazione di Open Fiber.
Tocchera’ quindi alla dottoressa Rosanna Bibbo’, referente di “Alleanza per l’alternanza” di Elis, il compito di illustrare le specificita’ del progetto formativo e le caratteristiche del centro educativo non profit nato su ispirazione di San Josemari’a Escriva’. Prima del dibattito finale con gli studenti, i saluti dell’ingegnere Apostolos Paipais, presidente della VIII Municipalita’ di Napoli. Le peculiarita’ del “Ferraris”, la sua ricca offerta didattica e il ruolo sociale svolto sul territorio hanno spinto Open Fiber a focalizzare la sua attenzione sull’istituto di via Labriola. Il rapporto e’ stato favorito dalla proficua collaborazione instaurata con la dirigenza scolastica, guidata fino allo scorso anno dall’ingegnere Alfredo Fiore e oggi nelle mani del professor Saverio Petitti. Il progetto formativo gode inoltre del patrocinio della Municipalita’ che amministra i quartieri di Piscinola, Marianella, Chiaiano e Scampia: grazie al presidente Paipais e’ stato infatti possibile sviluppare il dialogo tra l’azienda diretta dall’amministratore delegato Elisabetta Ripa e l’Istituto tecnico industriale del capoluogo campano. Nel corso di “Napoli 4.0-Prospettive occupazionali a prova di futuro”, un incontro pubblico del febbraio scorso tenuto proprio al “Ferraris”, era emersa la condivisa volonta’ di proseguire e rafforzare il legame tra i diversi attori coinvolti. Un impegno mantenuto attraverso questa nuova opportunita’ formativa offerta agli studenti delle quarte classi. Ai partecipanti piu’ meritevoli un’ulteriore possibilita’: essere selezionati per uno stage aziendale nella sede Open Fiber di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 16:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento