Primo Piano

Napoli, il questore De Iesu: ‘Il 2018? Anno intenso soprattutto per l’escalation baby gang’

Condivid

Napoli. Gli omicidi sono diminuiti, 21 rispetto a 36 dello scorso anno dei quali solo otto di natura mafiosa. La camorra e’ cambiata, e’ piu’ ‘giovane’, a Napoli piu’ “fluida”, nel senso che non ci sono i clan forti e ‘anziani’, il che e’ ancora piu’ allarmante. C’e’ un peggioramento per scippi e rapine. E poi c’e’ la criminalita’ minorile che ha segnato in maniera dura il 2018 e per combattere la quale, dice il questore di Napoli Antonio De Iesu, oltre all’impegno delle forze dell’ordine serve una “attenta valutazione degli stili di vita dei giovani”. La sicurezza a Napoli? Per De Iesu serve questo: “Olio di gomito e la capacita’ di adeguare le strategie che devono essere flessibili” Nella conferenza stampa di fine anno, De Iesu definisce il 2018 un anno “particolarmente intenso”. E chiama subito in causa le baby gang. Gli scontri che ci sono stati, l’aggressione del giovane Arturo, l’omicidio della guardia giurata di Piscinola, la violenza messa in atto su un altro ragazzo, Gaetano, al quale fu spappolata la milza. Una violenza, spiega, nata spesso dalla “disaffezione verso un impegno”. “La sera che aggredirono Gaetano, il gruppo non sapeva cosa fare – racconta – e uno di loro disse testualmente ‘stasera dobbiamo picchiare qualcuno'”. Ecco perche’, dice, oltre alle forze dell’ordine “e’ fondamentale la capacita’ della societa’ civile e degli enti locali di sporcarsi le mani sul territorio”. Cita il caso del quartiere della Sanita’, “dove con Padre Loffredo ora ci sono 40 ragazzi che vengono allenati dagli sbirri in una palestra di pugilato nata in una sacrestia”, e dove c’e’ “un forte impegno della Municipalita’ e di tante associazioni di volontariato”. Napoli e’ “una citta’ stupenda con grandi problemi” ma De Iesu avverte: “Senza dribblare le nostre responsabilita’, non si puo’ militarizzare una citta'”. Ed ecco anche perche’ il questore rivolge quasi un appello laddove dice: “In una citta’ dove si fanno tante fiaccolate, sarebbe bello che chi manifesta si impegni singolarmente. E’ stato un anno intenso, difficile, c’e’ stato tanto olio di gomito e la capacita’ di adeguare le strategie che devono essere flessibili”. “Ogni giorno bisogna trovare la strategia giusta – dice – per questo le statistiche non mi appassionano perche’ dire che gli omicidi calano non vuol dire che la camorra non c’e’ piu'”. Parla anche delle ‘stese’, il questore, e le definisce una “forma di debolezza, sono spari per affermare ma leadership quando non la si ha del tutto”. “Mi rendo conto che creano insicurezza per questo nelle aree di San Giovanni, Volla, Ponticelli facciamo sentire la nostra presenza, non a caso da un po’ non si parla piu’ di stese”, spiega. La camorra “che da sempre rappresenta il cancro di questa citta'” c’e’ eccome, ha subito una “mutazione ma i gruppi sono sempre radicati sul territorio” e se nella lotta alla criminalita’ i risultati si raggiungono “e’ grazie alla grande sinergia che abbiamo con tutte le forze dell’ordine”. E a chi gli chiede della possibilita’ che sarebbe prevista dalla manovra di nuove assunzioni, risponde: “Siamo compiaciuti e lascia spazio ad una visione ottimistica ma il mio dovere e’ di lavorare con quello che ho”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Dicembre 2018 - 13:51

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49