foto di repertorio
“Nella seduta odierna della Commissione Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilita’ si e’ avuto modo di fare il punto sui lavori gia’ completati di Piazza Garibaldi e sulla calendarizzazione delle prossime fasi lavorative”. Lo dichiara il presidente della commissione, Nino Simeone. “Da Giugno 2018 ad oggi, si e’ proceduto a completare la viabilita’ della piazza ovest ed i marciapiedi all’intersezione con Corso Umberto, oltre alla corsia carrabile del Corso Garibaldi fino a Piazza Principe Umberto. Sono state consegnate ad ottobre tutte le aree dell’ex cantiere del parcheggio Grandi Stazioni (area nord), le cui strutture sono in fase di completamento. Sono stati effettuati anche i lavori di risagomatura dei marciapiedi sull’area antistante la Feltrinelli e si resta in attesa di definire con Grandi Stazioni anche la risagomatura e la scelta della vegetazione dell’isola spartitraffico antistante il capolinea dei bus Anm”, continua Simeone. “Entro gennaio 2019 dovrebbero essere completati i marciapiedi della piazza lato ovest, confluenza con via Poerio. Per Pasqua 2019 si prevede il completamento dell’impermeabilizzazione della copertura della linea 2 della metropolitana e dell’asse viario est da corso Lucci a corso Novara; saranno anche completati i marciapiedi antistanti i fabbricati nord da corso Garibaldi a Via Torino, compresa la chiusura dell’immissione su via Milano e l’apertura di quella su via Torino. Infine, entro giugno 2019, data di inizio delle Universiadi, si dovrebbero completare tutti i lavori ancora in essere, compresa la sistemazione superficiale dell’intera area nord con impianti, alberature ed arredo urbano. Siamo a buon punto, speriamo bene. Garantisco la massima attenzione della Commissione da me presieduta affinche’ le scadenze vengano rispettate, per restituire finalmente Piazza Garibaldi ai napoletani e ai tanti turisti che quotidianamente transitano nella Stazione Centrale”, conclude Simeone.
"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto
Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto
Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto
Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto