#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 14:50
25.3 C
Napoli
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...

Napoli, i finti carabinieri avevano anche un falso decreto di perquisizione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Si fingono carabinieri per rapinare una famiglia. Arrestati stanotte dalla Polizia di Stato della Squadra Mobile partenopea sei pregiudicati, travestiti da carabinieri, responsabili di rapina aggravata in una abitazione della Riviera di Chiaia. Si tratta di Salvatore Mauro, 36 anni, Alberto Cacace, 31 anni, Emiliano Brullino, 42 anni, Paolo Lo Giudice, 67 anni e Gaetano Vaccaro, 43 anni, tutti napoletani e di Ciro Pizzo, 43enne di Mondragone. Durante una serie di controlli i Falchi della Squadra Mobile partenopea, mentre passavano in via Riviera di Chiaia, si sono insospettiti per il via vai di due scooter che si incrociavano tra viale Gramsci e via Riviera di Chiaia, scambiandosi segni di intesa con un’altra persona ferma all’esterno di uno stabile. I poliziotti, certi che si stesse consumando un reato, hanno chiesto l’intervento di altre pattuglie, e, visti uscire i malfattori da quello stabile per poi salire a bordo di un’auto, hanno bloccato ogni via di fuga, sbarrando la strada da entrambi i sensi di marcia e catturando i finti carabinieri. I malviventi erano in possesso della somma di 5.450 euto, di un orologio e di oggetti preziosi.Gli agenti hanno accertato che i malfattori, poco prima, dopo aver suonato al citofono ed essersi qualificati come appartenenti all’Arma dei carabinieri, erano saliti nell’appartamento, al cui interno vi era il proprietario di casa insieme alla moglie, al figlio e alla fidanzata. I finti carabinieri hanno mostrato un decreto di perquisizione falso, chiedendo al proprietario di casa di consegnare loro spontaneamente la droga che custodiva nell’abitazione, se non avesse voluto vedere la casa a soqquadro ed essere arrestato.Esibendo un finto porta tessere con il fregio dei carabinieri, indossando pettorine dell’Arma e mostrando e minacciando la famiglia con una perfetta replica di pistola calibro 9×21 in uso alle forze di polizia, i malviventi costringevano le vittime a rimanere ferme. Intimorito, il proprietario di casa tentava di spiegare che non era in possesso di sostanza stupefacente, ma i malviventi con arroganza e violenza iniziavano ad urlare e picchiare sui muri in quella che, a loro dire, era un ricerca di droga. Nella convinzione che fossero veri carabinieri, il proprietario di casa li ha fatti entrare in camera da letto, dove si sono impossessati del denaro e degli oggetti preziosi.I sei pregiudicati, grazie all’intuito e alla prontezza degli uomini della Squadra Mobile, sono stati arrestati e portati presso il carcere di Poggioreale.Dovranno rispondere di rapina aggravata e sequestro di persona.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 22:03


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento