#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 18:37
19.4 C
Napoli
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...

Napoli, dal Comune altri 5 milioni di lavori per le scuole

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco della Città metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, ha approvato questa mattina una serie di delibere con cui dà il via libera agli elaborati relativi ad ulteriori accordi quadro, oltre a quelli precedentemente comunicati, con cui l’Ente di piazza Matteotti gestirà gli interventi di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici di proprietà o in uso gratuito di propria competenza sul territorio metropolitano e nelle isole per diversi milioni di euro. Lo strumento dell’accordo quadro consente di individuare un unico operatore economico che si obbliga ad eseguire di volta in volta gli interventi richiesti. Il sistema assicura così una maggiore efficienza ed immediatezza degli interventi, una migliore pianificazione dei fabbisogni, la semplificazione delle procedure di affidamento dei singoli appalti, il conseguimento di economie di scala e complessivamente un notevole risparmio di spesa. Le tipologie di interventi che saranno effettuati, secondo un criterio di priorità, agli edifici scolastici riguardano il ripristino, risanamento e consolidamento di elementi edilizi, anche strutturali; il ripristino e la modifica di locali, di realizzazione di murature, tramezzature, pavimentazioni e rivestimenti, tinteggiature e verniciature; opere di messa in sicurezza per l’ottenimento delle certificazioni di agibilità; impermeabilizzazioni dei lastrici solari per l’eliminazione di infiltrazioni; riattazione di servizi igienici; sistemazione delle aree di pertinenza degli istituti.
Si tratta in particolare di cinque accordi, ciascuno di circa un milioni per un totale di quasi milioni di euro, che riguarderanno altri ambiti della manutenzione e della sicurezza degli istituti. I fondi previsti costituiscono parte della quota di avanzo di amministrazione destinata al finanziamento di alcuni interventi di edilizia scolastica, per complessivi 15 milioni di euro, la cui applicazione al bilancio in corso è stata approvata con delibera del Sindaco de Magistris ratificata dal Consiglio Metropolitano nel corso dell’ultima seduta. Le scuole oggetto degli interventi riguardano gli istituti secondari insistenti negli ambiti scolastici 1 – 2 – 4 – 5 – e l’istituto di Istruzione Superiore Paolo Colosimo dei via Santa Teresa degli Scalzi Napoli. “La Città metropolitana di Napoli – ha affermato il Sindaco – sta garantendo con sforzi enormi funzionalità e sicurezza nelle scuole superiori su tutto il territorio metropolitano. Abbiamo messo in campo il più grande investimento sull’edilizia scolastica che si sia registrato dal terremoto ad oggi. E questo nonostante i gravi tagli inferti agli enti locali. Stiamo lavorando con tenacia e con la collaborazione di tutte le forze politiche presenti in Consiglio Metropolitano a favore dei territori ottenendo risultati mai visti”. Soddisfazione è stata espressa anche dal Consigliere Delegato all’Edilizia Scolastica della Città Metropolitana, Domenico Marrazzo: “Grazie all’ accordo interveniamo in situazioni che necessitano di azioni urgenti e di messain sicurezza. Si tratta di uno sforzo enorme con l’unico fine di dare risposte alle esigenze dei territori e di garantire le migliori strutture possibili ai nostri ragazzi”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2018 - 19:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento