Fuorigrotta

Napoli, cittadini in azione: a piazzale Tecchio 60 volontari in campo per la cura del verde

Condivid

Volontari e associazioni in campo per il bene comune. È successo a Fuorigrotta, dove le associazioni GreenCare e Retake Napoli hanno promosso l’iniziativa “In azione per Piazzale Tecchio”. Al loro fianco le squadre del Real Bosco di Capodimonte e I Pollici Verdi di Scampia.
Appuntamento questa mattina alle ore 9 davanti alla stazione della Cumana, per un’intera mattinata dedicata alla cura del verde urbano e alla rimozione delle scritte vandaliche. Protagonisti della giornata i cittadini, invitati dalle associazioni a partecipare in maniera volontaristica per sottrarre al degrado l’area verde compresa tra la sede del Dipartimento di Ingegneria della Federico II e l’ingresso della Mostra d’Oltremare. Due le grandi aiuole interessate dall’opera dei volontari, che hanno raccolto decine di quintali di erbacce e rifiuti in collaborazione con Asia Napoli, che ha fornito buste per la raccolta differenziata e posizionato i cassonetti per l’umido nelle aree di interesse dell’intervento.
In campo anche agronomi e botanici di Euphorbia, coadiuvati dagli stagisti del Corso per Responsabile di cantiere di giardino storico.
Numerosi gli oggetti ritrovati nelle aiuole dai circa 60 volontari: ombrelli, sedie, scarpe, indumenti e tanta plastica. Per Benedetta de Falco, presidente associazione Premio GreenCare: “Grande partecipazione civica laddove il manutentore comunale vive un momento di difficoltà. Abbiamo trovato piante completamente distrutte dai rovi, c’è un degrado inaccettabile. Il futuro? Nel nuovo anno saremo in periferia, bisogna espugnare con la forza delle buone pratiche anche i territori più fragili. Ma abbiamo bisogno delle istituzioni, altrimenti resterà una pura pratica volontaristica, seppur entusiasmante”.
Eleonora D’Ermo e Marco Ricciulli dell’associazione Retake Napoli, spiegano: “Purtroppo abbiamo trovato numerosi oggetti di ogni genere, qualcuno anche lasciato da tifosi del Napoli al termine delle partite nel vicino stadio San Paolo. Il fatto che non ci siano bidoni non è una giustificazione sufficiente, se il rifiuto viene dalle nostre tasche può tornare a casa con noi”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2018 - 17:46
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma erano fuochi illegali: arrestato

Napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 33enne del napoletano, ritenuto responsabile di una… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:44

Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di decibel imposti dal Comune

Napoli- I musicisti di strada e artisti locali si ribellano contro un regolamento comunale che,… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 09:26

Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere

Napoli– Un agente penitenziario risulta tra le 24 persone raggiunte da misure cautelari nell’ambito di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:50

Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove

Napoli– Potrebbe avere presto un volto e un nome il pistolero solitario che domenica sera… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 08:10

Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa

Roma – Una sparatoria nella periferia della capitale ha lasciato due vittime nella tarda serata… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:45

GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti all’ospedale

Nocera Inferiore  - Un ragazzo di 17 anni, di origini marocchine, è morto all'ospedale di… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 07:24