#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

Napoli, arrivano le impronte digitali al Cardarelli contro i ‘furbetti del cartellino’

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.Addio al vecchio cartellino marcatempo, ‘benvenute’ impronte digitali. Dal prossimo 19 dicembre, l’ospedale Cardarelli di Napoli e’ pronto a introdurre i marcatempo biometrici per i dipendenti ai quali bastera’ un dito per iniziare e per concludere il proprio turno di lavoro. I marcatempo biometrici inizieranno la loro ‘Era’ solo dopo aver ottenuto il bene placito del Garante per la privacy. I vertici dell’azienda fanno sapere che le impronte digitali in sostituzione dei vecchi cartellini hanno ottenuto le massime garanzie di sicurezza dei dati ma anche di legittimita’ del processo di innovazione da parte dell’Authority. Nel parere si legge che “l’obiettivo principale dell’installazione del sistema di rilevazione biometrica e’ di garantire che ogni dipendente registri l’inizio della prestazione lavorativa unicamente per se stesso e non per altri colleghi”. Un sistema, quello delle impronte digitali che “sara’ a tutto vantaggio della stragrande maggioranza dei cardarelliani, che in questo modo non rischieranno di veder macchiata la propria reputazione”.
Arrivera’ anche un’altra novita’ all’Ospedale Cardarelli: una app, la e-Cupt che permettera’ al cittadino di prenotare da smartphone, tablet o personal computer le visite specialistiche delle quali dovesse avere bisogno. “Il nostro obiettivo – sottolinea il direttore generale Ciro Verdoliva – e’ quello di semplificare la vita al cittadino”. La app potra’ essere utilizzata da tutti gratuitamente, bastera’ registrarsi collegandosi col proprio computer all’indirizzo https://prenotazioni.cupt.it/aocardarelli/login, oppure scaricare l’App direttamente dal proprio smartphone su Play Store e i Tunes, e compilare tutti i campi obbligatori. Per effettuare la prenotazione di una visita, dopo aver inserito il codice impegnativa (Nre o Sar) e i dati anagrafici relativi all’assistito per il quale l’impegnativa e’ stata prescritta dal medico curante, l’App mostrera’ all’utente la prima disponibilita’ per l’erogazione della prestazione da ricevere contenuta nell’impegnativa. L’utente potra’ inoltre decidere se prenotarsi in quella data oppure sceglierne una successiva a seconda della propria disponibilita’. Inoltre il cittadino che ha prenotato una prestazione sanitaria, se per qualche motivo e’ impossibilitato a recarsi in ospedale il giorno previsto, potra’ spostare la data della visita medica. “Con questo nuovo sistema – dice il direttore sanitario Franco Paradiso – i cittadini potranno fruire di informazioni in tempo reale non solo sulla disponibilita’ delle prestazioni sanitarie offerte dalla Azienda, ma anche sulla tempistica dell’erogazione delle prestazioni”. Il Cardarelli, fanno infine sapere dall’azienda ospedaliera, compie “un nuovo passo nella direzione tracciata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha fortemente sostenuto quest’implementazione tecnologica”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2018 - 16:57


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento