#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 08:09
7.2 C
Napoli
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...

Napoli, approvata la ricapitalizzazione della Ctp

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

l sindaco della Citta’ metropolitana di NAPOLI, Luigi de Magistris, ha approvato il Piano Industriale 2019-2021 e la ricapitalizzazione delle Compagnia Trasporti Pubblici S.p.A. (CTP), l’azienda di trasporto pubblico interamente di proprieta’ dell’Ente di piazza Matteotti, per 12 milioni e 561mila euro. La ricapitalizzazione e’ stata disposta al fine di ripianare la perdita maturata al 30 settembre di quest’anno e di ricostituire il capitale sociale. Lo stanziamento era stato previsto dal Consiglio Metropolitano in sede di approvazione del Bilancio 2018 per un ammontare di 8, 3 milioni di euro, cui la stessa Assemblea di Santa Maria la Nova aveva aggiunto, con una deliberazione approvata alla fine di novembre, ulteriori 4,2 milioni a causa del perdurare dello stato di crisi aziendale per l’esercizio finanziario in corso. La CTP gestisce il servizio di trasporto locale su gomma per conto della Citta’ Metropolitana, in particolare i collegamenti tra il capoluogo e i comuni della fascia a nord di Napoli. “Il servizio – si ricorda in una nota – e’ erogato a tariffe amministrate con corrispettivi non adeguati alla copertura dei costi. Per questo motivo – insieme con la perdita di produzione chilometrica rispetto ai contratti di servizio, l’elevata incidenza di fenomeni di evasione e ricavi da traffico marginali rispetto alla copertura dei costi – la Compagnia, come la maggior parte delle societa’ di trasporto pubblico locale, ha vissuto in questi ultimi anni gravi difficolta’ finanziarie e gestionali che hanno in molti momenti reso difficile la mobilita’ in zone dell’hinterland napoletano e fatto vivere ai dipendenti della societa’ momenti di forte disagio”. “Pur tra tante difficolta’ e forti tagli da parte del Governo – ha affermato de Magistris – stiamo compiendo ogni sforzo per continuare nell’azione di risanamento intrapresa per garantire ai cittadini un servizio di trasporto piu’ efficiente in una dinamica di gestione che tenda al pareggio di bilancio. Con i provvedimenti adottati oggi, da un lato prendiamo atto della necessita’ per la Citta’ Metropolitana di intervenire con urgenza per garantire la regolare erogazione del servizio pubblico di trasporto locale su gomma svolto dalla CTP, dall’altro della presenza, nella relazione istruttoria al Piano industriale, di tutti gli elementi indispensabili per assicurare la continuita’ dell’attivita’ aziendale”. “Per questo – ha concluso de Magistris – voglio ringraziare tutte le forze presenti in Consiglio Metropolitano le quali, rispondendo positivamente al mio appello ad un clima di collaborazione e responsabilita’ istituzionale, stanno consentendo l’approvazione di provvedimenti importanti per rispondere alle serie e fondate istanze dei cittadini, che stanno vivendo in questo periodo forti disagi”. Il Piano industriale 2019-2021 adottato oggi, che prevede un programma di risanamento che contempli – attraverso l’aumento della produzione chilometrica e la riduzione delle spese di funzionamento – il raggiungimento, entro 3 anni, dell’equilibrio finanziario della societa’, sara’ sottoposto al Consiglio Metropolitano per l’approvazione definitiva.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 17:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento