#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 08:20
9.3 C
Napoli
Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50...
Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto
Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro...
Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto...
Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...

“Napoli amministrata male”, il M5s scrive al prefetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sindaco e giunta incapaci di amministrare e soprattutto di garantire i servizi essenziali ai cittadini, con i danni erariali che ne conseguono e la Citta’ Metropolitana usata come “bancomat” del Comune di Napoli. E’ un giudizio duro e severo quello che il gruppo consiliare del Movimento 5 stelle al Comune di Napoli esprime sulla guida di Luigi de Magistris, impegnato piu’ “a costruire il suo futuro politico che a curare gli interessi dei cittadini”, sottolinea il consigliere Matteo Brambilla, che sfido’ proprio de Magistris per lo scranno di sindaco. Il gruppo ha deciso di “inaugurare” le possibilita’ offerte dal Decreto sicurezza, che prevedono la facolta’ di presentare un esposto anche al prefetto, qualora si verifichino gravi disservizi, tali da portare addirittura al commissariamento dell’Ente. Accanto all’esposto al rappresentante di governo, anche un altro alla Corte dei Conti. E’ sui servizi di mobilita’, sulla capacita’ di riscossione e sulla mancata programmazione di spesa, che i consiglieri pentastellati puntano l’indice e chiedono alla magistratura contabile e al prefetto di esprimersi. Tre i punti sui quali si concentrano gli atti del Movimento 5 Stelle di Napoli: la mancata attivazione della domanda individuale per Palazzo Cavalcanti, inaugurato meno di un anno fa come Casa del Cinema; il Bando Cosap per il quale non sono stati incassati 320mila euro dagli eventi Pizza Village e Bufala Fest. “Ma se andiamo a calcolare gli eventi – sottolinea Brambilla – dal 2016 a oggi si supera il milione di euro”. L’ultima questione sollevata riguarda le partecipate, in particolare Anm, Mostra d’Oltremare e Terme di Agnano. “Dal 2011 al 2017 ci sono state perdite – rileva ancora Brambilla – per 180 milioni di euro. E consideriamo solo l’era de Magistris”. Di fronte ai dubbi sulla capacita’ di gestione, i consiglieri pentastellati rimarcano anche una incapacita’ di riscossione della Tari, per 230 milioni di euro. Brambilla ricorda anche che “de Magistris non si e’ salvato da solo, come va dicendo. Avrei voluto vedere se non ci fosse stato l’emendamento in Commisisone Bilancio alla Camera a firma di un deputato leghista che ha cancellato la multa da 85 milioni di euro della Corte dei Conti”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2018 - 18:38

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento