Attualità

Meteo: Capodanno all’insegna del sole su tutta Italia

Condivid

Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare.

SABATO 29: NORD – cielo generalmente sereno su tutte le regioni, un po’ di nubi al primo mattino sulla Liguria di levante; nebbie diffuse e persistenti sulla pianura padano-veneta in parziale riduzione durante le ore centrali della giornata.

CENTRO E SARDEGNA – innocua nuvolosita’ bassa mattutina su Toscana, Umbria e Lazio in rapido dissolvimento; annuvolamenti localmente compatti sulla Sardegna; cielo pressoche’ limpido e terso altrove con foschie dense o banchi di nebbia in formazione gia’ dalla tarda mattinata.

SUD E SICILIA – nuvolosita’ bassa e stratificata interessera’ il settore tirrenico di Sicilia e Calabria, le regioni adriatiche e dal pomeriggio anche le aree appenniniche; tempo stabile e soleggiato altrove.

TEMPERATURE: minime in aumento su quasi tutto il nord, Toscana settentrionale, Marche e coste abruzzesi; generalmente stazionarie sul restante centro-sud e sulla pianura padana; massime in flessione su Trentino-Alto Adige ed aree alpine, in rialzo sul resto del settentrione, su Toscana, Umbria e zone costiere adriatiche centrali, senza variazioni altrove. VENTI: deboli nordoccidentali sulla Puglia con locali rinforzi sul salento; deboli di direzione variabile sulle altre regioni.

MARI: mossi il mar di Sardegna, l’Adriatico centromeridionale e lo Jonio orientale; poco mossi i restanti bacini, localmente mosso il mar di Sardegna.

DOMENICA 30: condizioni di bel tempo un po’ ovunque a parte locali velature al nord ed al sud, nubi basse su Molise, Puglia, Sardegna occidentale e Sicilia settentrionale, ma in rapido dissolvimento; banchi di nebbia sulla pianura padana al mattino e dopo il tramonto. LUNEDI’ 31: cielo generalmente limpido e terso salvo nubi basse su Liguria di levante, Toscana, Umbria e coste tirreniche di Sicilia e bassa Calabria, alte su triveneto.

MARTEDI’ 1 E MERCOLEDI’ 2: nubi basse e stratificate al mattino sulle due isole maggiori ed al sud, in dissolvimento pomeridiano un po’ ovunque ad eccezione della Sardegna centroccidentale e della Sicilia settentrionale; cielo sereno altrove con nebbie in banchi su Veneto meridionale e Romagna. Nella giornata di mercoledi’ ancora nuvolosita’ bassa e stratificata sulla Sardegna ma anche su Liguria, Toscana ed Umbria, in attenuazione pomeridiana, tempo stabile e soleggiato sul resto del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 15:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Capodanno

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57