Mercoledi’ 5 dicembre alle ore 11, presso la Casa circondariale di Napoli Secondigliano, alla presenza del Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, saranno firmati due protocolli d’intesa per favorire il lavoro dei detenuti. Il primo, “Mi riscatto per Napoli”, segue analoghi accordi sottoscritti con i Comuni di Roma e Palermo. Promosso dal Ministero della Giustizia-Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, coinvolge il Comune di Napoli, la Direzione dell’istituto partenopeo, l’Ufficio interdistrettuale dell’Esecuzione penale esterna e il Tribunale di Sorveglianza ed e’ finalizzato a valorizzare l’inclusione sociale dei detenuti ammessi al lavoro all’esterno in lavori di pubblica utilita’. Insieme al Guardasigilli, interverranno il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, il Capo del DAP Francesco Basentini, il Presidente del Tribunale di Sorveglianza Adriana Pangia, il Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria Giuseppe Martone e il Direttore di Secondigliano Giulia Russo. Il secondo Protocollo d’intesa coinvolgera’ i Ministeri della Giustizia e delle Infrastrutture e dei Trasporti e permettera’ di aprire nell’istituto penitenziario di Secondigliano un Centro autorizzato per le revisioni di autovetture e veicoli stradali fino a 3,5 tonnellate, nel quale saranno impiegati i detenuti, previa adeguata formazione da parte di operatori del MIT.
Pozzuoli – Fumata bianca per la vertenza Metro: dopo mesi di trattative e tensioni, si… Leggi tutto
Napoli – Una donna è stata arrestata dagli agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di… Leggi tutto
In vista delle festività pasquali, la casa circondariale Antonio Caputo di Fuorni ospiterà un laboratorio… Leggi tutto
Una tragedia immane che ha sconvolto la Repubblica Dominicana: è salito ad almeno 218 il… Leggi tutto
Controlli serrati da parte degli agenti dell’Unità Operativa di Fuorigrotta, impegnati in una vasta operazione… Leggi tutto
Un fabbricato in costruzione, destinato ad abitazioni civili, è stato sottoposto a sequestro preventivo nella… Leggi tutto