A Napoli, presso il Centro di Cultura Domus Ars, in via Santa Chiara 10, prende avvio, con inaugurazione venerdì 7 dicembre alle ore 11, il “Meeting D’Arte Internazionale Biennale di Napoli” che durerà sino al 17 dicembre. La manifestazione nasce dall’esigenza di valorizzare la Campania, da sempre fucina di talenti che unisce tradizione e innovazione in tutte le arti. Da Parthenope a Neapolis la città vanta eccellenze e primati unici al mondo. Un’occasione per evidenziare la creatività, la bravura, la dedizione, la tenacia dei giovani figli della nostra terra. E non solo.
L’evento è curato dal dr. Ferdinando Sorrentino, Direzione Artistica Domenico Sepe, Coordinamento Artisti Alfredo Troise.
Prenderanno parte al dibattito i relatori: dr. Giovanni Conzo, Procuratore aggiunto della Repubblica di Benevento, dr. Giuseppe Gaeta, Direttore Accademia Belle Arti di Napoli, dr.ssa Federica Colucci, Gip del Tribunale di Napoli, dr. Domenico Ciruzzi, Presidente Fondazione Premio Napoli; dr. Francesco Tranfaglia, Presidente Associazione Carabinieri Sez. Salvo D’Acquisto, dr.ssa Virginia Ciaravolo, Presidente Associazione Mai Più Violenza Infinita; dr Mario Di Costanzo, Formazione socio politica Diocesi di Napoli, dr. Gaetano Daniele, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli, dr. Luigi Sorrentino, Presidente Gruppo Archeologi Terre di Palma Campania,dr. Massimo Pelliccia, Sindaco di Casalnuovo di Napoli, dr. Leo Annunziata, Sindaco di Poggiomarino, avv. Ferdinando Ceraso del foro di Napoli.
Ospiti invitati che interverranno: Gianfranco Gallo, attore e drammaturgo, Jean Noel Schifano, scrittore e intellettuale francese; Lello Esposito, scultore, Luca Signorini, Maestro Primo Violoncello del Teatro San Carlo; Angelo Forgione, autore, Leandro Del Gaudio, autore, Mariella Gargotta, autore, Willy Santangelo, gallerista, Paolo Rivelli, Presidente Real Circolo Francesco II di Borbone, dr.ssa Antonella Carlo, Responsabile comunicazione MANN, Lorenza Vetrano, Interprete.
Modera il dibattito Pina Stendardo, giornalista e direttrice del Monito.
Un focus sull’arte intesa quale strumento di interazione, cooperazione e integrazione con la partecipazione dell’Istituto Smaldone di Napoli, scuola paritaria per bambini con problematiche relative al sordomutismo.
Quattro intermezzi musicali del Maestro Angelo Mosca accompagnato dalla voce di Carla Maria De Michele segneranno i tempi della conferenza.
Dal 7 al 17 di dicembre sarà possibile visitare la “Mostra Domus” e la “Collettiva Ipogeo”. Nella prima saranno presenti gli artisti: D’Alessio Ciro, De Vivo Prisco, Della Morte Michelangelo, Erbinio Tonia, Mingione Pietro, Paolantoni Francesco, Russo Salvatore, Saviano Agostino, Sammarco Raffaele e Walton Zed. Nella seconda saranno presenti 48 artisti partecipanti.
La manifestazione è contro ogni tipo di organizzazione criminale.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto