“Sono state completate le operazioni di rimozione dei rifiuti all’interno dell’Agrimonda, il deposito di fitofarmaci che si incendiò nel 1995. Ieri l’ultimo camion ha lasciato l’area interessata dal risanamento ambientale”: lo rende noto il sindaco di Mariglianella, Felice Di Maiolo.
“Sono state portate via oltre 5 mila tonnellate di rifiuti speciali e non. Adesso si dovrà procedere all’esame del suolo e – aggiunge il primo cittadino – confidiamo nello stesso impegno istituzionale che in passato ha consentito di impartire una svolta alla vicenda che dura da oltre 20 anni”.
“Nonostante il pericolo ambientale la situazione si sbloccò soltanto grazie all’inserimento dell’Agrimonda, da parte del ministero dell’Ambiente, nel sito di interesse nazionale Litorale Domizio – Flegreo ed Agro Aversano avvenuto nel 2006 ad opera – sottolinea Di Maiolo – della commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, all’epoca presieduta da Paolo Russo. Fu così che si arrivò allo stanziamento di 962 mila euro da parte di Corrado Clini, ministro dell’Ambiente di un governo tecnico attraverso la sottoscrizione di un accordo di programma tra il ministero dell’Ambiente, la Regione Campania ed il Comune di Mariglianella. Una volta redatto il progetto furono stanziate ulteriori somme necessarie alla copertura finanziaria da parte dell’ente di Palazzo Santa Lucia, guidato da Stefano Caldoro. E’ poi toccato al governatore Vincenzo De Luca intervenire per superare altre esigenze economiche”.
“Vedere l’Agrimonda libera dai fitofarmaci rappresenta una grande soddisfazione per quanti hanno costruito il percorso che ha portato al risanamento e per l’intera comunità che ha convissuto con la situazione per 20 anni e più”, conclude il sindaco.
A Bacoli, i Carabinieri della sezione operativa di Pozzuoli hanno arrestato una coppia trovata in… Leggi tutto
L'attaccante del Chelsea e capitano della nazionale australiana, Sam Kerr, è stata dichiarata non colpevole… Leggi tutto
I dati sulle audience televisive della prima serata del Festival di Sanremo 2025, condotto da… Leggi tutto
Una petizione online per intitolare il campetto di basket vicino alla stazione della metro Linea… Leggi tutto
Un rocambolesco inseguimento si è verificato nel pomeriggio di ieri a Castel Volturno, dove un… Leggi tutto
Due uomini, un 26enne della provincia di Salerno e un 47enne di Castelvetere sul Calore… Leggi tutto