#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 12:07
10.2 C
Napoli
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...

Mafie, Governale (Dia): ‘Assistiamo a un rilevante cambio generazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Stiamo facendo uno studio che evidenzia un grosso fenomeno particolarmente rilevante che e’ quello dell’incidenza delle nuove leve. Assistiamo a un ricambio generazionale importante delle mafie, sia in Sicilia sia in Campania sia in Calabria. Lo dicono le operazioni di servizio e lo dicono anche alcuni segnali che noi ritroviamo dai fatti che si verificano sul territorio”. L’annuncio e’ del direttore della Direzione investigativa antimafia, il generale dei carabinieri Giuseppe Governale, a margine di un incontro con la Commissione provinciale studenti di Salerno. Per il capo della Dia, “la presenza dello Stato e’ certamente necessaria, quantomeno auspicabile”, ma “l’azione dello Stato non puo’ corrispondere esclusivamente sull’azione delle forze di polizia e della magistratura”. E questo perche’, spiega, “lo Stato e’ un’organizzazione complessa che ha numerosi elementi che bisogna dispiegare, in maniera sistemica, sul territorio per ottenere i risultati che noi vogliamo. Le organizzazioni criminali mafiose non sono organizzazioni criminali tout court, semplici, altrimenti le avremmo sconfitte. Si nutrono, invece, del territorio. Hanno un sentiment che e’ anche apprezzato da micro-culture che generano, crescono nella societa’, soprattutto meridionale”. Quanto all’espansione delle organizzazioni criminali, quali camorra, mafia e ‘ndrangheta, Governale aggiunge che “la loro presenza continua ad esserci ed e’ particolarmente rilevante”. E, richiamando il romanzo di Leonardo Sciascia del 1961, ‘Il giorno della civetta’, in cui l’autore “parlo’ di una linea, la linea della palma, ovvero della mafia, della corruzione; diceva che ogni anno si alza di cinquecento metri ed e’ oltre Roma”, Governale sottolinea come le mafie siano “organizzazioni criminali che si espandono, le ritroviamo anche particolarmente penetranti in territorio oltralpe, dove le sensibilita’ sul fenomeno sono quelle che sono purtroppo e quindi riescono ad infiltrarsi”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2018 - 14:39

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento