Attualità

Mafia, De Raho e Lo Voi: ‘Col nuovo padrino niente più stragi: solo business e alleanze’

Condivid

“Sono qui per sottolineare quanto sia importante il risultato conseguito attraverso queste indagini. Lo avevamo detto che dopo la morte di Riina la commissione provinciale non si era piu’ riunita ed era sbilanciata tutta verso gli ultimi ordini del capo. Con la morte del boss corleonese i capi hanno sentito l’esigenza di rivedersi e ripristinare le regole. Risulta anche la cogestione e i contatti con la Ndrangheta sia per ambiti illegali come gli stupefacenti, ma anche per settori legali come il traffico di rifiuti”. Lo ha detto Federico Cafiero De Raho, capo della Procura nazionale antimafia ed antiterrorismo, intervenendo in conferenza stampa assieme al procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi, all’aggiunto Salvatore De Luca e al comandante provinciale dei carabinieri, Antonio De Stasio, al comandante della Legione carabinieri Sicilia, Giovanni Cataldo. “Mi sembra rilevante che la commissione individui come capo Settimo Mineo, capo mandamento di Pagliarelli. Vuol dire – ha proseguito – che la commissione ha spostato il suo baricentro verso la citta’ di Palermo a differenza di quando questa era in mano ai corleonesi. La strategia delle stragi non e’ condivisa, evidentemente. Viene scelto il piu’ anziano, si riconosce il vertice con un criterio oggettivo, non c’e’ competizione. C’e’ l’esigenza di portare avanti strategie economiche e finanziarie e criminali muovendosi assieme, senza contrasti. Si muovono – aggiunge – ancora con il metodo dell’intimidazione e delle estorsioni utilizzando anche i vecchi, arcaici, metodi come la testa di capretto lasciata sul tavolo di casa di un imprenditore”. E’ stata rilevata “un’esigenza di riassetto e di riorganizzazione di alcune famiglie di alcuni mandamenti mafiosi. La svolta si è verificata quando i carabinieri sono riusciti a intercettare all’interno di un’autovettura una conversazione nella quale, anche con ricchezza di dettagli, un soggetto raccontava ad un suo fido sodale la sua avvenuta partecipazione ad una riunione ad altissimo livello alla quale avevano preso parte tutti i capi mandamento della provincia di Palermo, alcuni dei quali addirittura non direttamente conosciuti dallo stesso soggetto che parlava e che veniva intercettato”. Così Francesco Lo Voi, procuratore capo di Palermo, commentando in conferenza stampa la maxi-operazione antimafia di oggi. “Per certi versi, rileggendo quell’intercettazione, sembra quasi di leggere le dichiarazioni rese a suo tempo da Tommaso Buscetta”, ha sottolineato.Una “riunione che, quindi, è stato agevole individuare, anche per il tenore delle frasi intercettate, come la prima nuova riunione della rinnovata commissione di Cosa Nostra – ha aggiunto – nel corso della quale, dopo aver adottato particolari cautele proprio per raggiungere il luogo dell’incontro, si è discusso innanzitutto delle regole e cioè dell’esigenza di ristabilire alcune regole che nel corso del tempo si erano un po’ perse per strada per la disorganizzazione complessiva di Cosa Nostra e che era, invece, necessario tornare a far valere in modo molto serio e stringente. Che questa fosse una riunione di commissione lo si ricava anche dal fatto che importanti soggetti appartenenti a Cosa Nostra e noti alle indagini, benché presenti, non avevano avuto diritto a partecipare alla riunione. Perché potevano partecipare soltanto i capi mandamento. E, quindi, un ritorno alle regole, al rispetto del territorio, dei principi su cui si basa e si deve basare la comunicazione tra mandamenti”, ha concluso il procuratore capo di Palermo.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2018 - 15:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30