#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

M5S, Muscarà: “L’autonomia non si guadagna con raccolta firme e annunci elettorali”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non sarà mai consentito dal nostro Governo che la Campania e le altre regioni del Sud siano considerate territori di serie B. Ma affinché il Mezzogiorno si riappropri della propria dignità, non basta certamente una raccolta firme né alzare la bandiera dell’autonomia. Se nelle regioni del meridione, Campania in testa, ci troviamo in una condizione disastrosa, lo dobbiamo ad amministrazioni fallimentari che si sono avvicendate nell’ultimo ventennio, che hanno prodotto debiti e commissariamenti in tutti i settori strategici. Le nostre regioni non sono mai state degnamente rappresentate nelle Conferenze Stato-Regioni. Ultime eravamo e ultime siamo rimaste. Ci basti raffrontare il residuo fiscale di regioni come Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, che vantano attivi rispettivamente di 54 miliardi, 18 miliardi e 861 milioni e 15 miliardi e 458 milioni, a fronte di Sicilia, Calabria e Campania con passivi di 10 miliardi e 617 milioni5 miliardi e 871 milioni, e 5 miliardi e 705 milioni. La tendenza non può essere invertita con annunci spot dal sapore elettorale, sedute monotematiche e raccolte firme. L’autonomia non si auspica, ma va guadagnata con gestioni oculate che ai tributi erogati facciano corrispondere servizi adeguati per i cittadini”. Così la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà intervenuta in aula nella discussione sulla nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza.

“Caldoro e Cesaro che chiamano i cittadini alle armi – prosegue Muscarà – e De Luca e la sua maggioranza che raccolgono la chiamata, sono le due facce della stessa medaglia dell’ipocrisia, oltre che esponenti delle coalizioni di centrosinistra e centrodestra che hanno votato la riforma costituzionale che ha introdotto il federalismo fiscale. Entrambi hanno governato amministrazioni puntualmente commissariate su Sanità e Trasporti e incapaci di spendere fondi europei, salvo ricorrere a progetti “sponda” e accelerazione della spesa. Il nostro Governo è stato il primo, dopo anni di lacrime e sangue, a varare una manovra che restituisce dignità al Sud e linfa ai settori delle imprese, dell’istruzione e della ricerca, creando condizioni per nuova occupazione al Sud, frenando nel contempo l’emorragia di giovani talenti in fuga per cercare altrove opportunità di lavoro. E’ con fatti e soluzioni che restituiamo dignità al Sud, non con annunci da comizianti e spot elettorali”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 19:39


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento