Politica Campania

M5S: “Abbiamo ottenuto tavolo al Mise per salvare il Salumificio Spiezia”

Condivid

“Non consentiremo che la nostra terra perda un marchio storico come quello del Salumificio Spiezia. Siamo al lavoro da tempo con il Governo per individuare una soluzione che porti al rilancio di un’azienda fondamentale per il tessuto produttivo non soltanto del territorio dell’agro nolano, ma dell’intera regione Campania. Grazie al nostro impegno abbiamo ottenuto la convocazione di un tavolo, programmato per giovedì 20 dicembre, presso il Ministero dello Sviluppo economico, a cui sarà presente anche la proprietà dell’azienda che ha la sua sede storica a San Vitaliano. Con il ministero valuteremo ogni iniziativa volta a promuovere una ricognizione di possibili investitori interessati a rilevare l’ex salumificio e a sostenere un piano industriale che consenta di rilanciare un marchio che rappresenta un’eccellenza nel suo settore in ambito nazionale e internazionale, salvaguardando, nel contempo, i livelli occupazionali. Sebbene non rientri tra i propri compiti, il ministero non ha mostrato alcuna remora nel farsi parte attiva nella ricerca di nuovi investitori, manifestando estrema sensibilità per il destino di realtà come l’ex salumificio Spiezia e per quello dei lavoratori”. Lo annunciano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino e Gennaro Saiello.
“L’ex salumificio Spiezia – ricordano Ciarambino e Saiello – è attualmente in regime di liquidazione volontaria e ha in organico 80 lavoratori che fino a novembre 2019 percepiranno la Naspi. Lavoratori che rivendicano da tempo il mancato pagamento del trattamento di fine rapporto e quattro stipendi arretrati. Parliamo di professionalità che hanno contribuito a far conoscere in tutto il mondo una produzione tutta campana, figlia di una tradizione che resiste da 110 anni. Una tradizione che abbiamo il dovere di mantenere in vita, al pari di tante altre realtà produttive per le quali ci stiamo battendo. La convocazione del tavolo di giovedì prossimo è un primo importante passo nella direzione di una soluzione che auspichiamo sia individuata al più presto. Il rilancio delle nostre imprese equivale al rilancio dell’economia non solo nella nostra regione, ma in tutto il Sud e nel paese”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 19:26
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03