Roma. Flussi piroclastici, colate di lava e di fango, dispersione di cenere e di gas, sono i principali fenomeni vulcanici in grado di produrre, in Italia e nel mondo, un reale impatto sul territorio esposto. Martedì 18 dicembre alle 11.00 presso il Liceo Classico “Ennio Quirino Visconti” di Roma, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) presenterà i 14 videoclip realizzati per raccontare i vulcani e il loro impatto nell’ambito del progetto internazionale VolFilm, finanziato della Banca Mondiale e patrocinato dell’Associazione Internazionale di Vulcanologia e Chimica dell’Interno della Terra (Iavcei). L’Ingv ha curato la versione italiana invitando una voce narrante d’eccezione: il Maestro Leo Gullotta, attore e doppiatore catanese, che ha entusiasticamente aderito al progetto a titolo gratuito. L’Italia e’ una delle nazioni maggiormente esposte al rischio vulcanico: in particolare, quelli campani Vesuvio e Campi Flegrei minacciano milioni di persone e quelli siciliani Etna e Stromboli sono tra i vulcani più attivi al mondo. La realizzazione di una versione in italiano, che si aggiunge alle altre lingue tra cui l’inglese, il francese, lo spagnolo e l’indonesiano, consentirà la massima diffusione dei videoclip, soprattutto nelle scuole e nelle comunità dei territori maggiormente esposti. I videoclip in versione italiana saranno visibili dal prossimo 18 dicembre 2018 sui canali di comunicazione dell’Ingv, nonché al link https://vimeo.com/volfilm e nei prossimi mesi saranno presentati anche a Catania e Napoli.
Domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell’International Pop Culture Festival alla Mostra d’Oltremare… Leggi tutto
La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record.… Leggi tutto
Sergio Conceição ha fatto quello che poteva. Arrivato al Milan tra mille difficoltà a metà… Leggi tutto
Un grave incidente ha sconvolto la serata di ieri in via Santa Maria a Cubito,… Leggi tutto
Controlli straordinari dei carabinieri nella notte tra Torre del Greco e Pollena Trocchia per contrastare… Leggi tutto
Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto