#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 10:41
16.6 C
Napoli
Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 25 telefoni in carcere
Roma, crolla palazzina a Monteverde dopo esplosione: uomo in gravi condizioni
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”
Oroscopo di oggi 23 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”
Napoli, banditi in una tabaccheria a Corso Secondigliano: ripresi dalle telecamere
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata
Papa Francesco sarà dimesso domani: “È stato due volte in pericolo di vita”
Campania, Martusciello: “Non mi candido alla presidenza della Regione”
Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso
Napoli, Meret rinnova fino al 2027. Sul mercato è ora caccia al sostituto di Kvaratskhelia
Napoli onora il suo figlio eroico: Salvo D’Acquisto verso la santità
Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul “Filo delle Storie”
Risponde al gip e va ai domiciliari la segretaria di Martusciello
Papa Francesco ai pellegrini di Napoli: “Ho sentito il vostro sostegno, continuate a pregare”
Nola, spaccio di droga: arrestati zio e nipote pusher
Pompei, droga nascosta in casa: arrestato 23enne di Castellammare
Movida al Vomero: raffica di multe e sequestri nei locali notturni
Violenta rissa tra giovani: chiuso per 20 giorni un locale a Piazza Vanvitelli
Operazione “Fumo del Vesuvio”: smantellata banda di truffatori di anziani, 10 arresti
Camorra, scarcerato Michele D’Alessadro junior, nipote omonimo del defunto padrino di Castellammare

‘Le ho mai raccontato del vento del Nord’ di Daniel Glattauer, al Teatro Nuovo di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’è posto per un romanzo d’ epistolare oggi, ai tempi di , degli sms e degli “emoticon” con i cuoricini? Lo scrittore austriaco Daniel Glattauer dimostra che i sentimenti trasformati in parole, su carta o per email, hanno sempre un’immensa forza incantatrice, tanto che il suo “Le ho mai raccontato del vento del Nord” è diventato un best-seller in diciassette paesi e un testo teatrale con la traduzione di Andrea Cipriani, in scena da mercoledì 12 dicembre alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 16) sul palcoscenico del Teatro Nuovo di , per la regia di Paolo Valerio.


Presentato da Fondazione Campania dei Festival – Teatro Festival Italia e Teatro Stabile di Verona, l’allestimento, interpretato da Chiara Caselli e Roberto Citran, è una favola moderna che racconta come da un errore (una mail spedita a un indirizzo sbagliato) può nascere un’amicizia giocosa e complice, e poi un sentimento ben più potente. Tutto inizia con un abbonamento da disdire, e dunque l’invio di un’email di routine. Dall’altro capo del filo, però, non c’è l’ufficio destinatario, ma una persona, raggiunta per sbaglio. Leo, dopo un po’ risponde a Emmi Rothner, la avverte del malinteso e fra i due scocca una scintilla, scorre un fiume di parole. I due perfetti sconosciuti avviano il loro epistolario, sono persone qualsiasi. Leo Leike, psicolinguista, sembra collezionare fallimenti sentimentali, Emmi Rothner è una moglie irreprensibile ed ha due amati bambini. Eppure, forte come il vento del Nord, il sentimento s’insinua, li travolge, attraverso uno dei dialoghi d’amore più coinvolgente, ironico, e delicato della letteratura contemporanea. Sono due scritture, due mondi, due universi interiori a raccontarsi attraverso quelle email, quelle parole. Una dopo l’altra, ogni volta un po’ più confidenziali, ogni volta più intense, alla fine sempre più necessarie, irrinunciabili. “Le ho mai raccontato del vento del Nord” conduce in una storia d’amore nell’era internet, ma dai contenuti d’altri tempi. Un amore epistolare, platonico, celebrale, eppure intenso, proprio perché idealizzato e astratto, esente da difetti e imperfezioni donate dalla vita e dalla convivenza di tutti i giorni. Una storia priva di ambientazioni, solo una lunga sequenza di messaggi, leggera, che riesce a essere briosa divertente, emozionante, ma che alla fine, inevitabilmente, pone una riflessione sulla scelta tra rimorsi e rimpianti. Lo spettacolo si avvale delle immagini e le scene a cura di Antonio Panzuto, il montaggio video Raffaella Rivi, le musiche originali di Andrea Cipriani, il disegno luci di Enrico Berardi.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2018 - 16:10

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento