Cucina

L’altro Natale: i regali a base di prodotti tipici

Condivid

Ogni anno a Natale ci affanniamo ad acquistare regali lussuosi, originali e particolari, spesso perdendo il senso di questa festa. Non solo, a volte è anche difficile trovare l’oggetto o il prodotto giusto da donare a persone che hanno tutto ciò che desiderano, o che non ci sanno dare spunti adatti alla scelta di un regalo. Per fare un dono non solo a chi lo riceve, ma anche a chi ce lo propone, possiamo scegliere dei regali originali a base di prodotti tipici regionali.

L’idea di fondo
L’idea di base di questo nuovo modo di fare regali consiste nello scegliere prodotti artigianali che arrivano direttamente dai piccoli produttori diffusi un po’ in tutta la penisola. Per altro stiamo parlando di prodotti di alta qualità, preparati dalle mani sapienti di chi ha tutta l’esperienza necessaria a dare vita a qualcosa di ottimo. Sul sito Sapori dei Sassi troviamo ad esempio la pasta di Gragnano proveniente da un piccolo pastificio in cui ogni giorno viene preparate una tra le migliori paste di grano duro del mondo. Allo stesso modo non è difficile creare cesti natalizi per ogni gusto e desiderio, con prodotti tipici, conserve casalinghe, dolci, biscotti e cioccolata. Stiamo parlando di prodotti che provengono da piccole botteghe di provincia, o da minuscole aziende agricole e di trasformazione spesso a gestione famigliare.

Aiutare con i propri acquisti
Acquistare per Natale dei prodotti locali, o che provengono comunque da piccole realtà regionali, porta non solo ad ottenere alimenti di alta qualità, ma anche ad aiutare chi effettivamente li crea, senza dover spendere cifre astronomiche. La scelta per altro è molto ampia, possiamo quindi decidere di donare ampi cesti natalizi colmi di mille leccornie, così come singoli pacchetti più piccoli, scegliendo uno o due prodotti di qualità. Spesso proprio a Natale i piccoli produttori hanno una leggera diminuzione nelle vendite, a causa dei prezzi proposti dai supermercati, che in molti casi tendono a favorire la vendita dei prodotti industriali a scapito di quelli artigianali e locali. Scegliere questo tipo di regalo consiste quindi anche nell’aiutare chi svolge quotidianamente un duro lavoro per portare sulla nostra tavola i prodotti della nostra terra.

Un regalo adatto a tutti
Capita ogni anno di avere almeno un paio di amici o parenti per i quali trovare il regalo giusto è una vera e propria impresa. Scegliere un regalo originale, costituito da un liquore o da una leccornia di una Regione italiana ci salva in modo egregio anche in queste situazioni. Per altro stiamo parlando di un’ampia scelta di prodotti, dalla pasta alle conserve di verdure, dal vino all’olio, dai legumi alle marmellate. Per non parlare poi di salse, sughi e prodotti da forno, perfetti ad esempio quelli tipici del periodo natalizio, diversi per ogni Regione. Donare prodotti regionali consente di fare una gradita sorpresa a chiunque, sta poi a noi valutare le dimensioni del dono per ogni singolo amico o parente. Volendo possiamo anche valutare un piccolo presente anche ai colleghi di lavoro o per i vicini di casa.


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 09:45
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31