#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 22:12
13.1 C
Napoli
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo
Il Doriforo di Stabia: la battaglia per il ritorno di...

La tragedia in discoteca: 1400 biglietti venduti, non c’era spazio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da una parte le illazioni delle norme di sicurezza, a partire dal consistente ‘gap’ tra capienza della discoteca e biglietti venduti: il triplo. Dall’altro quella di omicidio preterintenzionale a carico di chi ha spruzzato spray urticante al peperoncino scatenando il panico nella ‘Lanterna Azzurra’ di Corinaldo in occasione del dj set di Sfera Ebbasta, provocando la fuga verso l’uscita. Un fuggi fuggi concluso con la morte di sei persone, cinque giovanissimi (tre ragazze e due ragazzi) e una 39enne madre di quattro figli. Sono questi i due fronti dell’inchiesta, per ora senza indagati, che Procura di Ancona e Procura Minorile delle Marche, coordinate dal Pg Sergio Sottani, hanno avviato sulla tragedia che ha provocato anche una sessantina di feriti, di cui sette in pericolo di vita. Gli investigatori procedono con cautela per ricostruire con precisione l’accaduto. Gia’ sentite e identificate dai carabinieri del Nucleo investigativo del Reparto operativo di Ancona, un centinaio di persone, potenziali testimoni di cio’ che e’ successo. Ascoltati anche tre amministratori del locale. Gli inquirenti parlano di un “atto dovuto” che pero’ potrebbe preludere presto a una formale iscrizione nel registro degli indagati per omicidio colposo plurimo. Un atto che, anche per questioni tecniche, potrebbe essere “imminente”. Una delle questioni su cui maggiormente si e’ concentrata l’attenzione dei magistrati e’ la differenza tra biglietti staccati – poco meno di 1.400 – e la capienza dell’unica sala che sarebbe stata utilizzata per la serata, con 469 posti. Ma vi sono anche altri interrogativi sollevati dalle indagini. Riguardano l’idoneita’ della struttura a ospitare il tipo di evento in programma e le misure di sicurezza della discoteca, frequentata da giovanissimi provenienti non solo dalle Marche, e raggiunta anche con pullman organizzati. Il secondo principale fronte delle indagini e’ relativo alla causa scatenante della situazione di “panico generale” segnalata da molti presenti, scappati verso l’uscita d’emergenza dopo che l’aria si era fatta irrespirabile a causa dello spray urticante. Nel locale e’ stata trovata una bomboletta di spray al peperoncino sulla quale sono in corso accertamenti. Nel mirino degli investigatori sarebbe in questo caso finito un minorenne. Non e’ ancora chiaro pero’ il ‘movente’ dell’azione. Un (pessimo) scherzo? Un ‘escamotage’ per creare disordine e borseggiare? La reazione a una molestia? Un ‘rito’ che da tempo si ripete tra il pubblico di vari spettacoli o eventi musicali? Un dispetto a Sfera? Tutti possibili scenari che gli inquirenti stanno ancora verificando. Anche perche’ dai racconti dei presenti, piuttosto provati dalla tragedia, non e’ semplice capire cosa sia avvenuto. “La discoteca non ha telecamere interne che hanno ripreso cosa sia successo – segnala il comandante provinciale di Carabinieri di Ancona Cristian Carrozza -, per questo facciamo appello a chi c’era e ha filmati, di portarli ai carabinieri. Ci sono gia’ molte mamme che hanno raggiunto le caserme per farli vedere. Ogni dettaglio puo’ essere importante per le indagini”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2018 - 23:13

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento