La Juve Stabia non si ferma più e vince anche sul difficile campo del Trapani

Condivid

Una partita sofferta, giocata male, forse la peggiore da quando è iniziato il campionato, ma la Juve Stabia continua a vincere e volare in classifica. Al Provinciale di Trapani finisce 2-1 per le Vespe grazie alle reti di El Ouazni e Mezavilla al 93esimo, per i padroni di casa Tulli aveva illuso i suoi. Primato più che confermato per i gialloblu che adesso hanno addirittura 9 punti di vantaggio sul Trapani.
Il primo tempo tra Trapani e Juve Stabia è stato ricco di spunti ed emozioni. La partenza è tutta a favore dei padroni di casa, bravi ad alzare un pressing asfissiante sin nell’area di rigore stabiese. Al decimo minuti i siciliani vanno ad un passo dal vantaggio con una bordata dai 20 metri di Corapi che però si stampa sulla traversa. La Juve Stabia non riesce mai a ripartire e praticamente non si vede mai dalle parti della porta di Dini se non con qualche calcio piazzato o lungo lancio verso l’isolato El Ouazni. Questa totale sofferenza si traduce nel gol del vantaggio al 30esimo del Trapani: Tulli lascia sul posto Calò e con la punta del piede destro batte Branduani. Vantaggio meritatissimo per quello che si è visto per praticamente tutto il primo tempo, ma il calcio è strano e imprevedibile. A pochissimi istanti dal duplice fischio, Dini decide di “suicidarsi” regalando palla al limite dell’area a Carlini, lucidissimo a servire El Ouazni che con il destro fredda l’estremo difensore granata. Un pareggio insperato ma che sottolinea ancora una volta in stagione quanto cuore abbia la capolista.
La ripresa si apre con un equilibrio decisamente diverso rispetto al predominio territoriale del Trapani nei primi 45 minuti. Le prime chances dal rientro in campo sono entrambe per El Ouazni, prima di testa e poi con una mezza rovesciata che non trova lo specchio della porta. La risposta dei granata, però, non si fa attendere e ci vuole un grande intervento di Branduani per sventare il calcio di punizione di Corapi. Sempre da calcio piazzato battuto dal regista Corapi arriva un altro pericolo per la retroguardia gialloblu, ma una deviazione di un difensore salva Branduani. I ritmi nella parte finale di gara sono notevolmente diminuiti, quasi come se il pari facesse comodo ad entrambe. Ma ciò che accade a pochissimi secondi dal termine della partita è incredibile: ancora una super giocata di Carlini che mette al centro per Mezavilla, per lui un rigore in movimento che regala tre punti clamorosamente importanti. Da segnalare un miracolo di Branduani a tempo scaduto.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2018 - 16:28

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Serie C

Ultime Notizie

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32

Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali. McTominay ha un impatto devastante”

Il Napoli torna a casa con tre punti pesanti, frutto di una gara sofferta ma… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:25