#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:10
13.4 C
Napoli
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità

La Juve Stabia non si ferma più e vince anche sul difficile campo del Trapani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una partita sofferta, giocata male, forse la peggiore da quando è iniziato il campionato, ma la Juve Stabia continua a vincere e volare in classifica. Al Provinciale di Trapani finisce 2-1 per le Vespe grazie alle reti di El Ouazni e Mezavilla al 93esimo, per i padroni di casa Tulli aveva illuso i suoi. Primato più che confermato per i gialloblu che adesso hanno addirittura 9 punti di vantaggio sul Trapani.
Il primo tempo tra Trapani e Juve Stabia è stato ricco di spunti ed emozioni. La partenza è tutta a favore dei padroni di casa, bravi ad alzare un pressing asfissiante sin nell’area di rigore stabiese. Al decimo minuti i siciliani vanno ad un passo dal vantaggio con una bordata dai 20 metri di Corapi che però si stampa sulla traversa. La Juve Stabia non riesce mai a ripartire e praticamente non si vede mai dalle parti della porta di Dini se non con qualche calcio piazzato o lungo lancio verso l’isolato El Ouazni. Questa totale sofferenza si traduce nel gol del vantaggio al 30esimo del Trapani: Tulli lascia sul posto Calò e con la punta del piede destro batte Branduani. Vantaggio meritatissimo per quello che si è visto per praticamente tutto il primo tempo, ma il calcio è strano e imprevedibile. A pochissimi istanti dal duplice fischio, Dini decide di “suicidarsi” regalando palla al limite dell’area a Carlini, lucidissimo a servire El Ouazni che con il destro fredda l’estremo difensore granata. Un pareggio insperato ma che sottolinea ancora una volta in stagione quanto cuore abbia la capolista.
La ripresa si apre con un equilibrio decisamente diverso rispetto al predominio territoriale del Trapani nei primi 45 minuti. Le prime chances dal rientro in campo sono entrambe per El Ouazni, prima di testa e poi con una mezza rovesciata che non trova lo specchio della porta. La risposta dei granata, però, non si fa attendere e ci vuole un grande intervento di Branduani per sventare il calcio di punizione di Corapi. Sempre da calcio piazzato battuto dal regista Corapi arriva un altro pericolo per la retroguardia gialloblu, ma una deviazione di un difensore salva Branduani. I ritmi nella parte finale di gara sono notevolmente diminuiti, quasi come se il pari facesse comodo ad entrambe. Ma ciò che accade a pochissimi secondi dal termine della partita è incredibile: ancora una super giocata di Carlini che mette al centro per Mezavilla, per lui un rigore in movimento che regala tre punti clamorosamente importanti. Da segnalare un miracolo di Branduani a tempo scaduto.


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2018 - 16:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento