#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Marzo 2025 - 12:31
17.1 C
Napoli
Barra, pusher vede la polizia e scappa: inseguito e arrestato
Portici, sorpreso a rubare in un negozio: arrestato 42enne georgiano
Castellammare, presentato il libro del drammaturgo Giuseppe De Chiara
Abodi: “Stadio Maradona per gli Europei? Siamo ancora in tempo,...
Europe in concerto all’Arena Flegrea di Napoli l’11 settembre
USA, Trump spacca tutto: dazi a raffica dal 2 aprile,...
Tragedia in Spagna: studente di Pagani muore durante la gita...
Pompei, dal 10 aprile il Santuario apre anche di notte:...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania le previsioni...
Meteomar Napoli e Campania, bollettino del mare 30 Marzo 2025
La Cassazione conferma l’assoluzione di Luigi Moccia: archiviato il ricorso...
Vico Equense, accoltellamento in piazza: 30enne arrestato per tentato omicidio
Benevento, si finge pubblica ufficiale e minaccia un uomo: 33enne...
Geolier duetta con Giorgia al concerto di Roma: pubblico in...
Napoli, contatore Enel manomesso: denunciato noto ristoratore di via Crispi
Oroscopo di oggi 30 marzo 2025 segno per segno
Diletta Leotta racconta di essere stata “toccata” da una poliziotta...
SuperEnalotto: nessun “6” né “5+1”, il Jackpot sale a 13,5...
Serena Brancale canterà nel pre-partita di Napoli-Milan al Maradona
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 29 marzo 2025:...
Napoli, blitz antidroga a Porta Capuana: arrestato 58enne ghanese
Napoli, auto si ribalta in via Marina per l’alta velocità
Serena Brancale si esibirà al Maradona prima di Napoli-Milan
Mario Musella: pubblicata nuova reinterpretazione di “Un’ora sola ti vorrei”...
Falso Caravaggio venduto per 275.000 euro: indagata mercante d’arte spagnola
Aggressione verbale a conducente EAV: minacce e intimidazioni durante il...
Addio a Celeste Bucciarelli, “mamma” degli ultras granata: una vita...
Salerno, spara contro casa della ex: arrestato
Nasce a Napoli la “Terapia sospesa”
Napoli, maxi controlli a Porta Nolana e piazza Garibaldi: denunce,...

La Guardia di finanza sequestra un deposito con 8.000 litri di gasolio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella serata di ieri, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Capua hanno sottoposto a sequestro un intero deposito di carburante sito in Bellona contenente oltre 8.000 litri di gasolio e benzina a tassazione agevolata da utilizzare esclusivamente per mezzi agricoli. L’attività nasce da un controllo su strada di un’autovettura, all’apparenza molto carica nella parte posteriore, che era appena uscita dal deposito di carburanti. I Finanzieri che hanno ispezionato il mezzo hanno rinvenuto nel bagagliaio del veicolo sette taniche da 25 litri ciascuna contenenti gasolio denaturato, ossia carburante specificatamente formulato per l’applicazione in ambito agricolo che, dal punto di vista fiscale, beneficia di un’accisa ridotta rispetto ai gasoli tradizionali e che per questo, prima della commercializzazione, viene trattato con un colorante che gli conferisce un caratteristico colore verde. In proposito, il soggetto ha dichiarato ai militari di aver acquistato il combustibile, oltre ad aver fatto il pieno alla propria auto, sebbene non fosse titolare di libretto U.M.A. (Utenti Motori Agricoli) e quindi non avesse alcun titolo a prelevare il carburante in questione.
Dopo aver cautelato il carburante illecitamente trasportato e messo in sicurezza i passeggeri dell’autovettura, fra cui la moglie e la figlia minorenne del conducente, entrambe pericolosamente presenti a bordo, le Fiamme Gialle hanno acceduto presso il deposito carburanti che aveva rifornito il mezzo e proceduto alla perquisizione locale.
I militari, quindi, verificato il possesso della licenza d’esercizio e controllato i registri di carico e scarico del carburante, hanno rilevato delle cospicue deficienze di prodotto, a testimonianza di un commercio illegale del prodotto stoccato in evasione delle imposte, e, pertanto, hanno sottoposto a sequestro tutte le tre cisterne presenti presso il distributore contenenti complessivamente 8000 litri di combustibile nonché le relative colonnine di erogazione onde evitare una possibile reiterazione dei reati.
Sono stati dunque segnalati alla locale Procura della Repubblica il titolare del deposito e l’acquirente del prodotto per i reati di sottrazione fraudolenta al pagamento delle accise ed irregolarità nella circolazione previsti dal Testo Unico sulle Accise. Questo sequestro, che segue solo di pochi giorni l’esecuzione di un articolato piano di controlli sulla corretta commercializzazione dei carburanti da parte dei distributori stradali lungo le principali arterie stradali provinciali, testimonia la costante attenzione operativa delle Fiamme Gialle casertano nello specifico settore, dove purtroppo si registra un alto tassa di irregolarità e di evasione di imposte.

PUBBLICITA

 Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2018 - 12:44

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento