#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 15:00
17.1 C
Napoli
Il 22 aprile alla Feltrinelli di Salerno la presentazione del...
La Juve Stabia in visita ai piccoli pazienti del San...
Immigrazione clandestina e corruzione: arrestato funzionario dell’Ispettorato del Lavoro di...
Ponticelli, operaio ucciso per errore in un agguato di camorra...
Napoli, rissa in strada tra stranieri a Piazza Garibaldi
COMICON Napoli 2025: ospiti, eventi e mostre dal 1 al...
Eric Mormile scatena polemiche con il suo ultimo brano, un...
Vomero e Arenella, sei rapine in 15 minuti: presi i...
Nasce SitoWebSicuro.com: la prima piattaforma di hosting con cybersicurezza integrata...
Ezio Abbate annuncia l’uscita del suo secondo romanzo Ti vengo...
Napoli, al Santobono asportato aneurisma raro con tecnica mininvasiva, salvato...
Salviamo il Minerva: l’appello di Peppe Barra, Lina Sastri e...
Napoli, “Parcheggiatrice abusiva” minaccia studenti: divieto di dimora per 42enne
Ercolano, rubò 65mila euro di gioielli: arrestata in Lombardia grazie...
Il Cilento balla con Cecchetto: la leggenda della musica italiana...
Laboratori clandestini di esplosivi nel Casertano: due arresti a Calvi...
Tentano di rubare auto dal parcheggio di un supermercato: arrestati...
Ristrutturare casa oggi conviene? Numeri e consigli per orientarsi
In Argentina si impara l’italiano grazie al calcio: il ponte...
Allerta meteo gialla in Campania: temporali in arrivo
Torre del Greco, scoperto arsenale in un deposito: pistola, proiettili...
Al Teatro Augusteo That’s Napoli Show …Mistery, in scena dal...
Napoli, arrestato il “rapinatore della Panda grigia”: colpiva gli hotel
Napoli, “Parcheggiatori Abusivi S.P.A.”: 2 denunce al giorno
Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale
Quanti trader Forex ci sono nel mondo?
Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel...
Nausea persistente: quando preoccuparsi e cosa fare
Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè
Dubai e Lamborghini: Un Connubio Perfetto di Lusso e Prestigio

ISTAT: diminuiscono le rapine in banca, in Campania come nel resto d’Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Campania, proprio come nel resto d’Italia, risultano in calo le rapine in banca: è questo ciò che emerge dai dati ufficiali messi a disposizione dall’ISTAT e pubblicati sul suo sito ufficiale.

I dati ISTAT relativi alla Campania e all’intera nazione

ISTAT presenta i dati relativi agli ultimi 5 anni, ovvero dal 2013 al 2017, e il trend negativo risulta piuttosto evidente.

Nel 2013 le rapine presso istituti bancari sono state 1.220 su scala nazionale, cifra che è diminuita in modo consistente nell’anno successivo, nel 2014, toccando quota 789.

Il dato è leggermente aumentato nel 2015, con 790 rapine, calando in modo importante nei due anni seguenti: 563 sono stati gli episodi verificatisi nel 2016, mentre nel 2017 sono stati appena 396.

Il trend relativo alla Campania è pressoché analogo  quello nazionale: nel 2013 si sono verificate, nella regione, 59 rapine di tale tipologia, il numero è sceso a 52 nel 2014 e a 49 nel 2015, nel 2016 invece le rapine sono state 45 fino a scendere a soli 28 episodi nell’ultimo anno relativamente al quale ISTAT fornisce tali statistiche, il 2017.

Per reati di questo tipo è davvero poco verosimile immaginare che esistano dei casi non denunciati, dunque degli episodi che sono sfuggiti a tali statistiche, di conseguenza si può esser certi del fatto che i numeri presentati da ISTAT corrispondano perfettamente alla realtà.

La riduzione del numero di filiali

Sicuramente il fatto che questa tipologia di reato di indiscussa gravità stia calando è da considerarsi un qualcosa di positivo, ma con ogni probabilità alla base di questo trend vi è un fattore non trascurabile che riguarda l’organizzazione degli istituti bancari.

Sempre più spesso, infatti, le banche stanno scegliendo di ridimensionare il numero delle loro filiali potenziando al massimo i loro servizi online, e questo non può che influire sul numero di rapine.

D’altronde è ormai sulla bocca di tutti il fatto che utilizzando il web, dunque facendo riferimento al cosiddetto Internet Banking, si possano eseguire tantissime operazioni per le quali in un passato non lontano era indispensabile recarsi allo sportello.

Le banche, dunque, fanno sempre più rima con Internet, e non è affatto da escludere la possibilità che gli istituti bancari possano, in un futuro non lontano, operare esclusivamente in tale modalità, accantonando le filiali in modo definitivo.

Anche gli investimenti “corrono” in rete

Anche gli investimenti finanziari, d’altronde, si compiono sempre più spesso online: i consumatori che intendono investire il loro denaro possono farlo comodamente da casa o interfacciandosi con il sito web ufficiale della propria banca, quindi usufruendo dei vari strumenti di investimento mesi a disposizione dall’istituto, oppure facendo riferimento a delle piattaforme “indipendenti”.

Tali piattaforme consentono a chiunque di poter compiere degli investimenti, e se da un lato questa è un’opportunità interessante, dall’altro implica la necessità di sottolineare il fatto che gli investimenti finanziari sono in tutti i casi rischiosi, dunque vanno sempre compiuti in modo oculato e proporzionato alle possibilità economiche di chi li esegue.

Per il medesimo motivo, ovviamente, non può che essere un buon consiglio quello di compiere i primi investimenti solo dopo essersi informati a dovere sulle peculiarità delle varie opportunità di investimento.

Su portali specializzati quali InvestInGoal, ad esempio, si possono individuare notizie preziose su leva finanziaria forex, trading, social trading e quant’altro può interessare chi investe in rete.


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2018 - 16:21


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento