#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 22:55
9.8 C
Napoli
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

In manette sfruttatore di braccianti agricoli nel Casertano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Compagnia della Guardia di Finanza di Mondragone ha portato a termine ulteriori accertamenti investigativi nell’ambito della più ampia indagine denominata “Black Job Market”, coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Santa Maria C.V., per la repressione del cosiddetto caporalato in agricoltura, fenomeno criminale che da anni inquina e brutalizza il mercato del lavoro per la raccolta dei prodotti ortofrutticoli, con particolare invasività nei territori del litorale domizio e dell’entroterra mondragonese.Questa volta a finire nelle maglie della giustizia è stato un altro caporale, di nazionalità bulgara, A.A.V. (classe 1968), tratto in arresto nella flagranza di reato dalle fiamme Gialle di Mondragone, all’esito di un controllo eseguito su un campo agricolo in Sparanise (CE) eseguito lo scorso 27 novembre, nel quale venivano sorpresi oltre al caporale , 20 lavoratori, tra cui una donna invalida, una minore di anni 14 e una donna in stato di gravidanza, tutte intente alla raccolta di fagiolini sotto serra.Le emergenze indiziarie raccolte in mesi di intercettazioni e prolungati appostamenti sono state anche in questa occasione avvalorate dalla successiva audizione dei braccianti. Dall’intera attività accertativa è emersa la stessa degradante ed allarmante situazione di sfruttamento, che era già emersa chiaramente nelle precedenti operazioni di polizia, sulla base della quale il competente G.I.P. ha da ultimo convalidato l’arresto di iniziativa.

PUBBLICITA

Nel corso delle indagini è stato anche riscontrato che parallelamente all’attività illecita di intermediazione, l’odierno indagato A.A.V. aveva avviato una vera e propria attività imprenditoriale nel settore agricolo, provvedendo direttamente all’acquisto di partite di ortaggi ancora sul campo, che successivamente venivano vendute ad altri operatori del settore, realizzando così illeciti profitti, fino al 400% del costo della mano d’opera reclutata e sfruttata. Con l’odierno arresto salgano a 3 i canali del reclutamento illecito dei braccianti finora neutralizzati dalla Compagnia di Mondragone, che ha monitorato già da tempo il fenomeno al fine di comprenderne dinamiche e metodologie, per poi individuarne le specifiche responsabilità criminali.Il provvedimento restrittivo fa seguito ad analoghe attività eseguite nei mesi scorsi di ottobre e novembre, che hanno portato all’esecuzione di misure restrittive della libertà personale nei confronti di altri 5 caporali. Il caporale fermato è stato quindi ristretto agli arresti domiciliari da parte del competente G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2018 - 21:33


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento