‘Il viaggiatore’, la personale di Gianluca Carbone a Futani

Condivid

Voluto dall’amministrazione comunale di Futani, finanziato dalla Regione Campania a valere sulle risorse del Programma Operativo Complementare (POC) 2014-2020 “Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori”, il Menevavo Festival è una kermesse che, partita a settembre, proseguirà fino alla primavera portando nel comune di Futani arte, cultura e intrattenimento, fra eventi e attività che coinvolgono il pubblico come laboratori d’arte e escursioni. Fiore all’occhiello dei nuovi appuntamenti sarà la mostra personale di Gianluca Carbone dal titolo “Il viaggiatore”. Artista che spazia dalla pittura alla scultura, dalla decorazione alla scenotecnica, Gianluca Carbone vanta un ricco curriculum fra esposizioni personali e collettive.
“Pittore, scultore e scenografo napoletano classe 1976, nel corso degli anni si rende protagonista di numerose mostre nazionali ed internazionali e di numerose istallazioni e lavori scenografici per importanti produzioni teatrali. Il lavoro dell’artista è caratterizzato dall’assemblaggio di materiali di diversa natura e potenzialità espressiva. L’impiego di tecniche e materiali tradizionali dell’arte come la pittura ad olio e la cartapesta si unisce all’utilizzo di materiali contemporanei come resine e schiume poliuretaniche oltre a varie tipologie di plastiche”, scrive di lui Mario Meninno.
Presentata a Futani, dal 22 dicembre al 6 gennaio presso la sala comunale di via Dante, “Il viaggiatore” è emblematica, già dal titolo, rispetto a quello che è il fil rouge del eventifestival, che è proprio quello del viaggio-emigrazione, per sensibilizzare il pubblico verso una tematica che tanto ha toccato i nostri antenati, costretti a lasciare il Cilento e l’Italia per questioni di lavoro, e tanto è presente oggi, con i flussi migratori verso lo Stivale (e non solo). All’apertura della mostra seguirà un aperitivo accompagnato dal DJ Set di Wiseman Dub e, alle 22.00, si proseguirà con il live set dei Jambassa (dub, reggae). La mostra “Il viaggiatore” resterà aperta tutti i giorni, dal 22 dicembre al 6 gennaio, dalle ore 16.00 alle ore 21.30. Inoltre, i giorni 23, 28 e 5 gennaio, alle ore 16.00, sono previsti laboratori d’arte contemporanea per adulti e bambini.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2018 - 13:20

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: FutaniMostra

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14