#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Il Teatro La giostra di Napoli dedica una settimana alla musica con ‘Musica in…Giostra’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La proposta artistica 2018/20109 del Teatro La giostra di Napoli estende lo sguardo alla musica, cui ha dedicato, nel mese di dicembre, Musica in…Giostra, un focus di un’intera settimana con tre appuntamenti consecutivi, per dare corpo ed evidenza ai linguaggi musicali della nostra scena. Il primo appuntamento, programmato per mercoledì 5 dicembre, è con Una notte con le stelle e con te di e con Maurizio Murano, che evoca gli autori e i musicisti più amati dall’artista partenopeo nei suoi primi venti anni di carriera. Uno spettacolo dove la contaminazione di generi e di stili fa da struttura portante, e il filo conduttore è unicamente il grande e travolgente amore per il Teatro e per la Musica. Shakespeare, Di Giacomo, Valentine, Gaber, Leoncavallo, De Simone, De Gregori, Viviani, Waits, Patroni Griffi, sono solo alcune delle stelle che illumineranno il cielo. Ad accompagnare Murano saranno Michele Bonè (arrangiamenti e chitarra) e Andrea Bonetti (fisarmonica). Venerdì 7 dicembre sarà la volta di Fiorenza Calogero in FiorenzaCantaViviani, spettacolo che nasce con l’intento di riportare all’attualità i temi principali dell’opera del grande commediografo stabiese: la prostituzione, la malavita, gli emarginati, la disoccupazione. Il linguaggio musicale è tipico del popolo rappresentato nelle opere di Viviani: la tarantella nelle sue molteplici forme e la tammurriata. Il sound, inasprito da tammorre e chitarra battente, rievoca il gioioso clamore dei vicoli, la compianta lontananza di un marinaio, la folle disperazione degli zingari, l’orgoglio malinconico di Bambenella. Attraverso i brani più rappresentativi e i contenuti multimediali che caratterizzano lo spettacolo, Fiorenza conduce lo spettatore in quello straordinario universo che è Napoli, con i suoi tesori e il suo degrado, svelandone la poetica e, talvolta, la cruda verità. Ad accompagnare Fiorenza Calogero (voce e tamburi a cornice) in scena saranno Marcello Vitale (chitarra battente e direzione musicale) e Carmine Terracciano (chitarra napoletana).
A chiudere il ciclo di appuntamenti, sabato 8 dicembre, sarà Patrizia Spinosi in La faccia Immacolata, un viaggio affascinante nel cuore del sud, il sud dei viaggiatori, della gente di mare e delle leggende, attraverso storie di eroi sconosciuti e favole lasciate a riva.
Sono storie di donne magiche e viaggiatori coraggiosi, in un concerto/racconto con due anime, quella delicata e magica di Patrizia Spinosi, artista affascinante e dalla forte personalità artistica, e quella ritmica e nervosa di Gennaro Monti, con la partecipazione di Sonia De Rosa. Un viaggio accompagnato da un percorso musicale affascinante che parte da Napoli per ritornarci solo dopo aver raccolto e accolto, che si avvale della direzione musicale e le chitarre di Michele Bonè, le chitarre e gli effetti speciali di Davide De Rosa e Gennaro Monti.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2018 - 10:24


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento