Lello Abete, sindaco di Sant’Anastasia è il nuovo vice presidente della Comunità del Parco Nazionale del Vesuvio. E’ stato eletto dopo la composizione del nuovo Direttivo, nel quale sono entrati come consiglieri Balzano e Capasso (che si è dimesso da Presidente).
E’ una carica importante in seno alla Comunità per l’apporto costruttivo che potrà dare e per contribuire a valorizzare i territori dei 13 comuni che ne fanno parte insieme a Sant’Anastasia.
Il Parco Nazionale del Vesuvio è stato istituito con il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995, principalmente per conservare i valori del territorio, dell’ambiente e l’integrazione con l’uomo; salvaguardare le specie animali, vegetali e le singolarità geologiche; promuovere attività di educazione ambientale, di formazione e di ricerca scientifica.
Il Parco, che include e si sviluppa attorno al Vesuvio, recintato parzialmente dal monte Somma, è noto per la notevole presenza di specie floristiche e faunistiche, per i sentieri dei comuni tra cui quello dell’Olivella, che si inerpica tra le campagne di Sant’Anastasia e conduce alle omonime sorgenti a quota 382 m s.l.m.; è noto, ma non ancora come dovrebbe, per i prodotti tipici e le eccellenze come le albicocche del Vesuvio e i “pomodori del piennolo” che ultimamente sono all’attenzione di cooperative che riescono ad esportare i prodotti del Parco Nazionale del Vesuvio.
“Sono orgoglioso del fatto che i colleghi sindaci degli altri comuni – dice il sindaco Lello Abete – hanno scelto me per questa carica. Dopo l’elezione nell’ATO, che gestirà i rifiuti per una gran parte dei comuni della Città Metropolitana, è arrivato quest’altro riconoscimento. Insieme al Presidente, che sarà nominato prossimamente, collaborerò per migliorare questo nostro patrimonio, qual’è in Parco, nella veste e nelle funzioni di vice presidente di tutti i 13 comuni, cercando di guardare sempre al benessere collettivo”.
Sarà una serata imperdibile quella di venerdì 11 aprile, quando il museo Madre di Napoli… Leggi tutto
Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto
Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto
Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto
ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto
La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto