Flash News

Il pentito racconta la faida mancata tra i Casalesi e gli ‘scafatesi’

Condivid

Scafati. C’è stato un momento in cui si è rischiato la guerra tra la camorra di Scafati e i Casalesi che si erano già infiltrati nei lavori pubblici della zona prima che Pasquale Aliberti diventasse sindaco di Scafati. Un atto di sfida con l’incendio di un escavatore di una ditta vicina ai Casalesi che stava effettuando dei lavori di pulizia lungo il fiume Sarno tra Scafati e Pompei. La ditta non aveva avuto quello che in gergo camorristico era chiamato come “il pensiero per i carcerati”. Vale a dire la percentuale data al clan locale dal clan la cui ditta si aggiudica l’appalto in un territorio non suo. Lo ha raccontato nelle sue deposizione il pentito Massimo Fattoruso in uno dei suoi incontri con il magistrato della Dda di Salerno, Vincenzo Montemurro. E’ il 5 ottobre scorso e Fattoruso racconta: “Già prima che era sindaco Pasquale Aliberti, mi sembra che all’epoca era consigliere, c’era già stata un’infiltrazione per quanto riguarda i lavori di pulizia del fiume di Scafati: le ditte erano già ditte appartenenti al clan dei Casalesi e ci fu un episodio che ce lo confermò”. Fattoruso racconta che Generoso Di Lauro che all’epoca ‘era un’unica cosa con Saverio Tammaro e Antonio ‘o chiappacane’, referenti del clan Matrone andò a chiedere un’estorsione ad una ditta e intervennero i Casalesi. Fattoruso spiega al magistrato che Di Lauro appiccò il fuoco ad un macchinario della ditta e questo provocò la reazione del clan casertano con il quale gli Aquino-Annunziata mantenevano ottimi rapporti. “Intervennero i Casalesi in quanto quella era una ditta che faceva capo a loro – spiega Massimo Fattoruso – i Casalesi iniziarono a minacciare un po’ il Di Lauro perché.. A parte che non e’ aveva rapporti il Di Lauro con iCasalesi, i Casalesi l’avevano presa come un affronto questa cosa che il Di Lauro aveva bruciato e quindi, il Di Lauro per cercare di sistemare la cosa, si rivolse anche ad Aquino Raffaele (ritenuto uno dei capi del clan Aquino-Annunziata,ndr) perchè noi comunque avevano un buon rapporto con i Casalesi. Io c’ho fatto la latitanza a Casal di Principe, e quindi si cercò di sistemare la cosa. I Casalesi stavanocomunque, nel torto perché, non avevano contattato nessuno del paese, quindi stavano nel torto e a quel punto, fanno diciamo, il pensiero ai carcerati per il danno a Di Lauro, ma da mandare al Matrone, perché per loro il referente su Scafati era Matrone, non era certo il Di Lauro. Gli Aquino su Scafati, in quel periodo là, diciamo, comandavamo nel senso, sul mercato della droga. Il mercato della droga lo fornivamo noi a Scafati, però per quanto riguardava quell’epoca là Per quanto riguarda invece, gli appalti, quelle cose là, in quel momento era Franchino Matrone”.

 

(nella foto il boss Franchino matrone a belva al momento del suo arresto e nel riquadro il pentito Massimo Fattoruso)


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2018 - 22:33

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni di possibili ferite

Il corpo senza vita di un sub è stato recuperato ieri sera nelle acque tra… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:52

Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato 46enne barista

Un bar trasformato in punto di spaccio e bisca clandestina: è quanto hanno scoperto i… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 13:07

Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà azzurro

Napoli si prepara a rivivere i brividi nostalgici di un tuffo nel passato con una… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:22

Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili novità per l’Angelus di domenica

Prosegue in modo incoraggiante la convalescenza di Papa Francesco, rientrato lo scorso 23 marzo a… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 11:10

Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo che uccise l’anziana Anna Landi

Mercato San Severino - Condannato a 30 anni di reclusione S.M., il 36enne di nazionalità… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:20

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10