#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 11:48
14.6 C
Napoli
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...

Il pentito racconta la faida mancata tra i Casalesi e gli ‘scafatesi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati. C’è stato un momento in cui si è rischiato la guerra tra la camorra di Scafati e i Casalesi che si erano già infiltrati nei lavori pubblici della zona prima che Pasquale Aliberti diventasse sindaco di Scafati. Un atto di sfida con l’incendio di un escavatore di una ditta vicina ai Casalesi che stava effettuando dei lavori di pulizia lungo il fiume Sarno tra Scafati e Pompei. La ditta non aveva avuto quello che in gergo camorristico era chiamato come “il pensiero per i carcerati”. Vale a dire la percentuale data al clan locale dal clan la cui ditta si aggiudica l’appalto in un territorio non suo. Lo ha raccontato nelle sue deposizione il pentito Massimo Fattoruso in uno dei suoi incontri con il magistrato della Dda di Salerno, Vincenzo Montemurro. E’ il 5 ottobre scorso e Fattoruso racconta: “Già prima che era sindaco Pasquale Aliberti, mi sembra che all’epoca era consigliere, c’era già stata un’infiltrazione per quanto riguarda i lavori di pulizia del fiume di Scafati: le ditte erano già ditte appartenenti al clan dei Casalesi e ci fu un episodio che ce lo confermò”. Fattoruso racconta che Generoso Di Lauro che all’epoca ‘era un’unica cosa con Saverio Tammaro e Antonio ‘o chiappacane’, referenti del clan Matrone andò a chiedere un’estorsione ad una ditta e intervennero i Casalesi. Fattoruso spiega al magistrato che Di Lauro appiccò il fuoco ad un macchinario della ditta e questo provocò la reazione del clan casertano con il quale gli Aquino-Annunziata mantenevano ottimi rapporti. “Intervennero i Casalesi in quanto quella era una ditta che faceva capo a loro – spiega Massimo Fattoruso – i Casalesi iniziarono a minacciare un po’ il Di Lauro perché.. A parte che non e’ aveva rapporti il Di Lauro con iCasalesi, i Casalesi l’avevano presa come un affronto questa cosa che il Di Lauro aveva bruciato e quindi, il Di Lauro per cercare di sistemare la cosa, si rivolse anche ad Aquino Raffaele (ritenuto uno dei capi del clan Aquino-Annunziata,ndr) perchè noi comunque avevano un buon rapporto con i Casalesi. Io c’ho fatto la latitanza a Casal di Principe, e quindi si cercò di sistemare la cosa. I Casalesi stavanocomunque, nel torto perché, non avevano contattato nessuno del paese, quindi stavano nel torto e a quel punto, fanno diciamo, il pensiero ai carcerati per il danno a Di Lauro, ma da mandare al Matrone, perché per loro il referente su Scafati era Matrone, non era certo il Di Lauro. Gli Aquino su Scafati, in quel periodo là, diciamo, comandavamo nel senso, sul mercato della droga. Il mercato della droga lo fornivamo noi a Scafati, però per quanto riguardava quell’epoca là Per quanto riguarda invece, gli appalti, quelle cose là, in quel momento era Franchino Matrone”.

 

(nella foto il boss Franchino matrone a belva al momento del suo arresto e nel riquadro il pentito Massimo Fattoruso)


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2018 - 22:33



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento