Castellammare di Stabia. Ha le idee chiare il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, che questa mattina ha fatto visita alla foce del Fiume Sarno. Nella giornata di oggi il titolare del dicastero di via Cristoforo Colombo ha fatto un tour in alcune città attraversate dal fiume partendo proprio dalla sorgente nel comune di Sarno. E’ stata un’ occasione per confrontarmi con le persone del territorio e comprendere bene tutta la vicenda, non è stato possibile ascoltare le voci di ogni singolo comune toccato dal fiume” – dice il Ministro. “Ho chiesto – prosegue – di raccogliere tutta la documentazione presso gli uffici competenti. Il problema Sarno è una questione che è stata affrontata negli anni ma è stata affrontata male. Sono state fatte tante micro cose senza una regia, un progetto unico”. I sindaci dei Comuni del Bacino del Sarno saranno convocati al Ministero dell’Ambiente subito dopo le festività natalizie. Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, affronterà i problemi del disinquinamento, del completamento degli impianti con i collettori per la depurazione e quello del dissesto idrogeologico in un master plan che vedrà alla direzione Vera Corbelli, segretario generale del Distretto idrografico del Sud Italia.
L’obiettivo e’ coordinare tutte le attività scollegate tra Enti competenti, tra i quali, province, Citta’ metropolitana, Ente Parco e Regione con il ministero competente.
L’Associazione Luca Coscioni torna a puntare i riflettori sul tema del fine vita con una… Leggi tutto
Roma – Francesco Schettino, ex comandante della Costa Concordia, ha rinunciato ufficialmente alla richiesta di… Leggi tutto
L’eleganza sonora del Cesi Marciano Ensemble incontra la voce narrante di Paolo Cresta nello spettacolo… Leggi tutto
Venerdì 11 aprile, il Museo del Tesoro di San Gennaro si prepara a fare scalpore… Leggi tutto
Roma– Dopo aver ucciso brutalmente Ilaria Sula e averne occultato il corpo, Mark Antony Samson… Leggi tutto
Torna in libertà un 40enne della Valle Caudina, sottoposto a gravi accuse di maltrattamenti in… Leggi tutto